Convenzionalmente, etichettare qualcuno come “eretico” non è certamente fargli il…
Leggimi Sul Senso dell’EresiaAutore: Simone Santamato
Nato nel 2001, attualmente studente presso la facoltà di Filosofia dell'Università di Bari "Aldo Moro"; già redattore presso varie riviste specializzate e blog di recensioni di approfondimento filosofico e, saltuariamente, psicologico. Tra le varie riviste con cui ha collaborato spiccano: "Gazzetta Filosofica", "Intellettuale Dissidente", "Filosofia in Movimento" (la quale ha accolto, tra gli altri, alcuni contributi del filosofo italiano G. Vattimo) e "Pensiero Filosofico". Ha tenuto anche dei webinar di Filosofia per la pagina "I Sentieri della Filosofia" su Facebook, ed alcuni convegni presso la sua città natale: Bitonto. Ancora, ha presentato un lavoro sul testo "Mobilitazione Totale" di Maurizio Ferraris (con la partecipazione dell'autore) in occasione dell’evento “Summer School di Filosofia Teoretica” intitolato “Pensare il Futuro/Pensare al Futuro” tenutosi in Bitonto, al quale ha partecipato anche il filosofo francese B. Stiegler.
Gli Errori della Scienza
Dove la Scienza ha sbagliato nel suo comunicarsi Ormai, a…
Leggimi Gli Errori della ScienzaSulla problematica ripresa scolastica, e sulla psiche di un bimbo positivo alla Covid-19
La riapertura delle scuole è seriamente in pericolo. Possiamo analizzare…
Leggimi Sulla problematica ripresa scolastica, e sulla psiche di un bimbo positivo alla Covid-19Il Sensuale Rapporto Donna-Natura
Tra Estetica, Femminilità e Sublimazione Filosofica Finalmente “stiamo tornando quelli…
Leggimi Il Sensuale Rapporto Donna-NaturaIl Dilemma della Mascherina
Dramma dell’irriconoscibilità del volto Non c’è alcun’ombra di dubbio –…
Leggimi Il Dilemma della Mascherina“Immuni”, si: ma da cosa?
Per una filosofica riflessione del tracciamento [divider] Penso che sia…
Leggimi “Immuni”, si: ma da cosa?