Tutte le più grandi storie iniziano con la ricerca di…
Leggimi Il Dilemma dell’Unico: la Spasmodica Ricerca dell’AutodeterminazioneAutore: Simone Santamato
Nato nel 2001, attualmente studente presso la facoltà di Filosofia dell'Università di Bari "Aldo Moro"; già redattore presso varie riviste specializzate e blog di recensioni di approfondimento filosofico e, saltuariamente, psicologico. Tra le varie riviste con cui ha collaborato spiccano: "Gazzetta Filosofica", "Intellettuale Dissidente", "Filosofia in Movimento" (la quale ha accolto, tra gli altri, alcuni contributi del filosofo italiano G. Vattimo) e "Pensiero Filosofico". Ha tenuto anche dei webinar di Filosofia per la pagina "I Sentieri della Filosofia" su Facebook, ed alcuni convegni presso la sua città natale: Bitonto. Ancora, ha presentato un lavoro sul testo "Mobilitazione Totale" di Maurizio Ferraris (con la partecipazione dell'autore) in occasione dell’evento “Summer School di Filosofia Teoretica” intitolato “Pensare il Futuro/Pensare al Futuro” tenutosi in Bitonto, al quale ha partecipato anche il filosofo francese B. Stiegler.
Coronavirus e Paura, una crisi non solo virologica
“[…] tutta l’infelicità degli uomini viene da una sol cosa,…
Leggimi Coronavirus e Paura, una crisi non solo virologicaSordità e Dio: la Dialettica della Preghiera
Pensare Dio non significa aderire indissolubilmente alla Religione, di purchessia…
Leggimi Sordità e Dio: la Dialettica della PreghieraTra la Distrazione ed il Divertimento: la “Fuga per l’Esistenza”
Non penso ci sia miglior maniera di presentare quanto segue…
Leggimi Tra la Distrazione ed il Divertimento: la “Fuga per l’Esistenza”Il Silenzio e le sue Mille Sfaccettature: per un’inversa critica del Dire
Sono davvero molti i filosofi, i letterati e gli intellettuali…
Leggimi Il Silenzio e le sue Mille Sfaccettature: per un’inversa critica del DireSul Perdono: il Meccanismo di Rimozione
Nel suo esistere l’uomo è chiamato spesso al perdono, al…
Leggimi Sul Perdono: il Meccanismo di Rimozione