Di Francesco ‘M’ Zurlo Nota. Per una scelta di stile, questo scritto compare in diversi spazi in versioni diverse. Tutte le versioni, benchè diverse, sono…
View More Ribellatevi: siate voi stessi. Il manifesto per la libertà di uno psicologoCategoria: Riflessione
Cavalcare la natura invece di comandarla
Francesco ‘M’ Zurlo è uno psicoterapeuta che, oltre a lavorare in campo clinico ed insegnare in ambito accademico, lavora con importanti aziende e istituzioni in qualità…
View More Cavalcare la natura invece di comandarlaNessuno può comunicare al tuo posto. L’insegnamento di uno psicoterapeuta delle organizzazioni
Francesco ‘M’ Zurlo è uno psicoterapeuta che, oltre a lavorare in campo clinico ed insegnare in ambito accademico, lavora con importanti aziende e istituzioni in…
View More Nessuno può comunicare al tuo posto. L’insegnamento di uno psicoterapeuta delle organizzazioniL’essenza – tra arte e follia
Unendo l’arte alla psicologia, l’autore legge e dipinge il suo poema su una manipolazione sonora della sua stessa voce. Da un lato l’opera esprime l’impossibilità…
View More L’essenza – tra arte e folliaIl calcio della realtà
Questo articolo basato su un’opera inedita di Francesco Zurlo In questo mondo vario e complesso, alcuni concetti introdotti in ambito psicologico si rivelano sempre più…
View More Il calcio della realtàIl Sensuale Rapporto Donna-Natura
Tra Estetica, Femminilità e Sublimazione Filosofica Finalmente “stiamo tornando quelli di prima, come prima” (siamo mai cambiati?), abbiamo riacquistato i nostri spazi dopo che ci…
View More Il Sensuale Rapporto Donna-NaturaLa spada biforcuta della realtà
Questo articolo è basato su un’opera inedita di Francesco Zurlo La vita è tutta una questione di significato. E il significato muta insieme alla prospettiva.…
View More La spada biforcuta della realtàAlla ricerca di qualcosa che non c’è
“Ho aspettato a lungo, qualcosa che non c’è. Invece di guardare il sole sorgere… E se c’è un segreto è fare tutto come se vedessi…
View More Alla ricerca di qualcosa che non c’èIl Dilemma della Mascherina
Dramma dell’irriconoscibilità del volto Non c’è alcun’ombra di dubbio – seppure potremmo citare fonti, anche ufficiali, che screditerebbero questa nostra prudenziale sicurezza – circa la…
View More Il Dilemma della Mascherina“Immuni”, si: ma da cosa?
Per una filosofica riflessione del tracciamento [divider] Penso che sia necessario un preambolo dato che, il seguente, è stato steso prima che fosse ufficialmente emanato…
View More “Immuni”, si: ma da cosa?