Questa breve aneddoto ci dà uno spaccato di quello che spesso succede nella nostra mente. Quante volte ci sentiamo schiacciati dai pensieri al punto di non riuscire più a smettere di pensare? La ruminazione mentale ci porta ad utilizzare male il nostro cervello e restare intrappolati nei labirinti della mente, senza riuscire ad avere una visione chiara delle cose.
Voglio darti 4 efficaci suggerimenti per riuscire a liberarti dai pensieri fissi.
1 Individua i pensieri ossessivi e rendili più oggettivi Ti consiglio di dedicare mezz’ora al giorno semplicemente alla ruminazione mentale. Decidi quindi che dalle 16,30 alle 17 ti occuperai del tuo pensiero fisso scrivendo tutto quello ti passa per la mente. Se scrivere non ti piace, puoi provare a registrare la tua voce per poi riascoltarla. Cerca di essere il più possibile oggettivo e di non tralasciare alcun dettaglio
[button-red url=”https://www.youtube.com/watch?v=BTdMWMqiLcE” target=”_self” position=”left”]Guarda il Video[/button-red]2 Torna a sentire il corpo Con i pensieri ossessivi è molto facile che il livello energetico si sposti verso l’alto, verso la mente. C’è quindi la necessità di ritornare a sentire i tuoi piedi e il tuo corpo, per questo sono molto utili esercizi di bioenergetica. Guarda il video ‘Gestire ansia e stress con il grounding’
3 Individua e risolvi le emozioni bloccate Molto spesso alla base di un pensiero ossessivo che gira come un disco rotto ci sono emozioni non espresse per esempio rabbia, paura o tristezza. Cerca di individuarle, riconoscerle ed elaborarle. In questo processo una buona psicoterapia è veramente molto utile
[button-blue url=”https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/?ref=br_rs” target=”_self” position=”left”]Vai alla Pagina Facebook[/button-blue]4 Utilizza tecniche di rilassamento e di meditazione Training autogeno, rilassamento muscolare progressivo o bioenergetica. Guarda il Video ‘Respirazione, esercizio efficace per aprire il cuore ed espandere la visione’ Prova una tecnica di meditazione che ti dà la possibilità di concentrarti sul presente. Dai importanza al tuo respiro, inspira ed espira profondamente e imparare a focalizzare la tua attenzione su “qui ed ora” evitando di pensare a quello che è lontano o passato.
Fammi sapere come va con questi suggerimenti, se hai dubbi o domande scrivile nei commenti.
Iscriviti anche alla mia Pagina Facebook e alla mia Newsletter.
Iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita
Ciao e Buona Vita!
dr. Roberto Ausilio
Psicoterapeuta
www.robertoausilio.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- RILASSAMENTO E MEDITAZIONE - 2 Maggio 2022
- INSEGNANTI SOTTO STRESS - 22 Aprile 2022
- Lavorare meglio, 7 consigli per superare lo stress e aumentare la concentrazione e la motivazione - 12 Aprile 2022