Skip to content
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Home
  • Link Social
  • Hai domande? Clicca qui!
PSICHE.ORG

PSICHE.ORG

Il sito italiano di psicologia
CLICCA IL CERVELLO PER ESPLORARE IL MONDO DI PSICHE.ORG!
PSICHE.ORG
PSICHE.ORG
Il sito italiano di psicologia
  • Home
  • Autori
  • Contatti
  • Direttore & CEO
  • Fondatore
  • Articoli
    • News
    • Salute
    • Psicologia Clinica
    • Riflessione
    • Pillole di Psiche
    • Ricerche scientifiche
    • Casi Clinici
    • Recensioni
    • Riassunti
  • Psicologia
    • benessere
    • coppia
    • emozioni
      • crescita
      • benessere psicofisico
      • crescita personale
    • ansia
    • genitori
    • depressione
    • stress
    • scuola
      • adolescenti
PSICHE.ORG
PSICHE.ORG
Il sito italiano di psicologia
  • Articoli
  • Salute
  • Psicologia Clinica
  • Riflessione
  • Pillole di Psiche
  • Ricerche scientifiche
  • News
  • Casi Clinici
  • Recensioni
  • Riassunti
DA 11 ANNI SEMPRE INSIEME: ARTICOLI, VIDEO, COLLOQUI ONLINE, FORMAZIONE E DIVULGAZIONE.
Pillole di Psiche

Un amore finito, non deve togliere la voglia di vivere

Giada Ave Psicologa 15 Novembre 2016 abbandonoamore finitoavegiadapsicologolibro ricomincio da mericominciare dopo un

Scommetto che nella vita hai dovuto affrontare tantissime difficoltà. La vita ti ha sempre messo di fronte a circostanze e situazioni da risolvere, a volte tragiche, a volte trionfanti. A volte si sono evolute in positivo altre in negativo. E tu, te la sei cavata con le tue forze. Nonostante le vicissitudini, le tue scelte, il destino, una cosa ti accomuna con il resto del mondo, una cosa ci accomuna l’uno con l’altro: tutti conosciamo la sofferenza di un amore.

Un amore finito, non deve togliere la voglia di vivere

Durante le mie consulenze, ho aiutato spesso persone che, finito un amore, attraversano un momento difficile in cui perdono la rotta. Da qui ho scelto di scrivere un libro, per aiutare coloro che vogliono ricominciare, perché tutti meritiamo di trovare la felicità. Oggi voglio raccontarvi una storia, tratta dalle prime pagine del libro, che ci aiuterà a capire come, spesso, attiviamo una dipendenza verso coloro che amiamo, soprattutto quando non ci sono più nella nostra vita, quando la storia convoglia al termine, quando l’altro non vuole più stare con noi.

Popular Stories Right now
Donne mie – Dacia Maraini
I primi della classe non sono quelli che riescono nella vita – Paul Arden
Codice deontologico degli psicologi

[…] Tempo addietro, durante una cena di lavoro, stavo discutendo sulla felicità. Parlavo del passato, di come ognuno di noi ha una individuale interpretazione riferita ad esso e, di conseguenza, una soggettiva spinta motivazionale all’azione, derivante le esperienze di vita. In un momento di silenzio un commensale, che era a questa cena, disse che quando la vita toglie una cosa, devi lasciarla andare. Arrendendoti e lasciando andare il passato, diventi pienamente vivo nel momento presente. Poi continuò, parlando di un uomo che aveva conosciuto nella sua vita, in uno dei suoi viaggi, un Nagual dei Cavalieri dell’Aquila. Nella cultura messicana il Nagual è un Maestro che condivide la sua conoscenza con i suoi discepoli. Il commensale continuò, menzionando di un maestro in particolare, nato da una famiglia di guaritori. […] Raccontò che durante le loro passeggiate serali, il Nagual enunciava sempre delle frasi molto belle e sagge, ma una rimase nella sua memoria più delle altre, affiorando in un ricordo quando, durante la nostra cena, parlavamo della felicità. Il maestro disse di ricordare che quando la felicità sarà messa nelle mani di un’ altra persona, prima o poi quella persona la distruggerà. Se la felicità invece vive dentro di te, tu ne sarai il responsabile unico. 

Non è adeguato rendere qualcuno responsabile della tua felicità. Quando metti la tua vita nelle mani del tuo partner, riponi una speranza intrinseca che quella persona ti renda felice, e che tu renderai felice lui o lei, dimenticando il ruolo primario che hai verso te stesso/a. Il maestro disse che questo è l’errore che quasi tutti facciamo fin dall’inizio. Basiamo la nostra felicità al di fuori del personale campo d’azione e di scelta; ed ecco una quantità enorme di promesse, di fallimenti, di false speranze, di infelicità, di tristezza e di rabbia […].

Un amore finito: dipendenza affettiva

Un rapporto di coppia, spesso, ci porta a decentrare il personale equilibrio verso la persona con cui intendiamo costruire un progetto di vita. Consapevolmente o inconsapevolmente, siamo indotti a dimenticare la personale visualizzazione come unità, attori, implementando maggiormente il senso di dualità, di coppia. Questo ci porta, nel legame amoroso, a creare assenza di reciprocità nella vita affettiva e nelle sue manifestazioni. Si creano i cosiddetti “donatori d’amore a senso unico”, che vivono un malessere psicologico e fisico piuttosto che benessere e serenità, andando in crisi soprattutto se una relazione finisce.

Se da un lato ognuno è dipendente, in qualche misura, da altre persone, e questo nasce dal nostro bisogno di approvazione, di empatia, di conferme, di ammirazione, per sostenerci e per regolare la nostra autostima, dall’altro lato sappiamo innescare forti e durature dipendenze che sfiorano il patologico, soprattutto nel momento in cui la relazione finisce. In questi casi ogni decisione viene vissuta con ansia, ci sottomettiamo verso gli altri, necessitiamo di rassicurazioni, e iniziamo a vivere una fase di “non funzionamento”. Non funzioniamo più bene, senza qualcun altro che si prenda cura di noi. Per questo, forse, servirebbe amare prima se stessi per poi saper amare elegantemente e in modo sano in coppia.

 Estratto dal libro Ricomincio da me

Libro ricomincio da me - Un amore finito: dipendenza affettiva

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY SU LINKEDIN! CLICCA SUL BANNER

PER INFO

www.avegiada.com 

contatta la Dr.ssa Ave, inviando una mail a giada@avegiada.com

o collegandoti a Psicologo Giada Ave

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
 
  • About
  • Latest Posts
Giada Ave Psicologa
Leggimi su
Giada Ave Psicologa
Racconto di psicologia, pensieri, emozioni.
Esperta in depressione, ansia e come ricominciare dopo un momento difficile. Autrice del Libro "Ricomincio da me" e del sito www.avegiada.com
Giada Ave Psicologa
Leggimi su
Latest posts by Giada Ave Psicologa (see all)
  • Ansia sintomi: sintomi fisici e psicologici - 9 Giugno 2019
  • Autostima: la frase “faccio domani” incide nella tua autostima - 6 Aprile 2019
  • Evitare luoghi o situazioni: io lì non ci vado più - 17 Marzo 2019

Navigazione articoli

Previous Previous post: Allontanarci da una relazione che si fa seria, è più forte di noi
Next Next post: Cosa scatta nel cervello durante un attacco di panico

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
CLICCA IL CERVELLO PER ESPLORARE IL MONDO DI PSICHE.ORG

I più letti del giorno

EVENTI 2023

Ecco IL MASTER (II livello) in “Valutazione multidimensionale psicologica e tecniche per l’intervento nei contesti socio sanitari (V edizione) a.a. 22/23”

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI PARTECIPANDO ALL’OPEN-DAY! OBIETTIVI FORMATIVI Il Master…

Share Button

TU NON PUOI FERIRMI. CORRERE ASSIEME PER ALLONTANARE IL BULLISMO

Evento organizzato dall’Associazione TI rispetto con il patrocinio dalla Città…

Share Button

EVENTO DELLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA INTEGRATA : Il ruolo del perfezionismo nella formulazione clinica⁣⁣⁣ (Prof. Paul Hewitt)

SEMINARIO ONLINE – 6 APRILE 2022 Per partecipare all’evento iscrivetevi…

Share Button

NEUROPSICOLOGIA CLINICA

LA CONNETTIVITÀ NELLA SCHIZOFRENIA

Dott.ssa Isabella Anzuino & Dott. Antonino La Tona La schizofrenia,…

Share Button

Vivere con Coraggio nonostante tutto, nonostante il Parkinson.

Credit: Piece Of Mind Come ci racconta Simona (nome di…

Share Button

Stefano Vicari: «È la sincerità che fa diventare i nostri ragazzi autonomi. Insieme a qualche no»

Il docente di neuropsichiatria infantile ci dà qualche consiglio utile…

Share Button

UN’INTERFACCIA CERVELLO-COMPUTER AIUTA I PAZIENTI CON SLA A COMUNICARE

Autori: Dott.ssa Isabella Anzuino & Dr. Antonino La Tona La…

Share Button
VUOI SCRIVERE PER PSICHE?
VUOI FARCI UNA PROPOSTA COMMERCIALE?
VUOI PROPORCI UNA COLLABORAZIONE?
SIAMO UNA COMMUNITY DI OLTRE 2,3 MILIONI DI PERSONE 
PSICHE.ORG | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved