“Ho aspettato a lungo, qualcosa che non c’è. Invece di guardare il sole sorgere… E se c’è un segreto è fare tutto come se vedessi solo il sole, e non qualcosa che non c’è.” (“Qualcosa che non c’è”, Elisa)
Trascorriamo la maggior parte del tempo a nostra disposizione ad inseguire sempre qualcosa: un obiettivo, un sogno o un amore.
L’umore e lo stato d’animo sono fortemente condizionati da questo pensiero fisso che si insinua nella mente molto presto, a volte creando anche sofferenza. Quest’ultimo ci accompagna prendendoci per mano e assume, giorno dopo giorno, un potere inestimabile.
Sarà certamente capitato anche a te che stai leggendo. Sono sicura che hai già visualizzato un paio di esempi riferibili alla tua esperienza.
Al mattino aprendo gli occhi, con il sole che da il suo saluto al mondo, ti accorgi di avere già un mucchio di pensieri orientati al futuro, o meglio in direzione del tuo obiettivo. Non solo pensieri e appuntamenti della giornata. Per intenderci, non è assolutamente sbagliato pianificare la giornata o porsi degli obiettivi, ci mancherebbe! Ciò di cui ti sto parlando ha poco a che vedere con questo.
Sto dicendo che, mentre sei impegnato nei tuoi mille compiti quotidiani e nei tuoi progetti, non fai altro che aspettare, aspettare…attendere che improvvisamente il tuo sogno si realizzi.
Passi tanto tempo a fantasticare sul come e sul quando avverrà.
Non necessariamente si tratta di un qualcosa di strano o di irraggiungibile, può essere anche una promozione sul lavoro, un figlio, una relazione soddisfacente.
Cosa accade mentre tu attendi che quel qualcosa finalmente si realizzi?
Sarebbe sbagliato aspettare di essere felici, soddisfatti, pieni di intenzioni, positivi e ottimisti, non credi?
Ricordati che la tua vita è ora. Proprio mentre aspetti quel qualcosa che ti renderà finalmente appagato e felice.
Quando raggiungerai il tanto agognato obiettivo, cosa accadrà? Ci hai riflettuto?
Forse non ci hai pensato su molto, un po’ perché pensi sia difficile da realizzare, un po’ perché temi non arrivi mai.
Probabilmente quando toccherai con mano quel qualcosa, starai già pensando a come fare per raggiungere un altro traguardo! Sarai proiettato già su altro.
Così aspetti ancora per essere davvero felice.
In altre parole, non ti godi mai il momento e non esulti abbastanza per ciò che hai raggiunto.
Aspetti di essere felice. Come se la felicità fosse relegata in quel piccolo sogno che auspichi con tutto te stesso.
Voglio dirti una cosa.
La felicità puoi trovarla ogni giorno, nelle piccole cose. È il viaggio che fai a regalarti emozioni uniche, non solo il traguardo che raggiungi.
Alla luce di questo concetto, che può sembrare banale, ma ti assicuro non lo è, perché è di difficile applicazione, vorrei trasmettere un messaggio ben preciso. L’importanza di apprezzare tutti i momenti trascorsi, tutte le sfide, e perché no i problemi; in altre parole essere grato della vita, così come è.
Da oggi fai tutto come se vedessi solo il sole anche tu. Magari la vita ti sorprenderà improvvisamente e sarà più bello e più emozionante di sempre. Ma fino ad allora, respira e goditi il momento, d’altra parte il tuo momento è ora.
Dott.ssa Veronica Servidio – PSICOLOGA (3491372067)
https://www.facebook.com/veronicaservidiopsicologa/
https://www.youtube.com/channel/UCvUfiDsvGpzmSzf9_bRwWJw?view_as=subscriber
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- Alla ricerca di qualcosa che non c’è - 25 Giugno 2020
- L’attaccamento: dalla vita intrauterina alla nascita - 16 Novembre 2019
- Lettera al vuoto interiore - 22 Febbraio 2019