Vivere consapevolmente vuol dire cercare di essere consci di tutto quello che riguarda le nostre azioni , obiettivi e valori e di comportarci in accordo con quello che vediamo e sappiamo.
Operare consapevolmente non significa dover essere impegnati in ogni istante con qualche compito o problema da risolvere.
Operare consapevolmente significa essere nello stato mentale giusto per quello che sto facendo.
Implica rispetto per i fatti della realtà. Questi fatti possono essere interni ed esterni. Quando viviamo consapevolemente non vediamo che i nostri sentimenti siano una guida infallibile per giungere alla verità. Quando viviamo consapevolmente non confondiamo il soggettivo con l oggettivo. Non crediamo che i nostri sentimenti siano una guida infallibile per giungere alla verità.
Vivere consapevolmente comporta:
-una mente attiva e non passiva
-preoccuparsi di distinguere tra i fatti, le interpretazioni e le emozioni
-preoccuparsi di verificare se le proprie azioni sono in linea con i propri obiettivi
-preoccuparsi di capire il mondo intorno a noi
-preoccuparsi di capire la realtà esterna ma anche quella interna
Vivere consapevolmente significa essere presenti in quello che si sta facendo, in modo da non essere estranei a se stessi.
Si parla di ‘arte di accorgersi’. Accorgersi delle sensazioni del corpo, delle proprie emozioni quando si incontra qualcuno, di certi schemi di comportamento che potrebbero nuocermi, se la voce che ho in testa è davvero la mia o appartiene ad altri.
I metodi per sapere quale ambito della nostra vita necessita di maggiore consapevolezza sono in genere molto ovvi. Basta guardare l’ambito dal quale ricaviamo meno soddisfazioni, fare caso a dove stanno il dolore e le frustrazioni. Se siamo disposti ad essere onesti non è un compito facile.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- ANSIA: CARATTERISTICHE E SINTOMI - 3 Settembre 2019
- IPERSENSIBILITA’: UNA RISORSA SE SI IMPARA A GESTIRLA E A VIVERLA IN MANIERA CONSAPEVOLE - 30 Ottobre 2018
- PSICOSOMATICA: VIA IL MAL DI STOMACO, SE CURI LE RELAZIONI - 31 Luglio 2018