Ti lascio? Ti mollo? O stiamo ancora insieme?

 

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY SU LINKEDIN! CLICCA SUL BANNER

Un bel dilemma quello di una persona dubbiosa se continuare oppure no la sua storia d’amore, tormenti giornalieri inficiano l’esito della giornata, ansia e preoccupazione regnano sovrane, con frasi del tipo: ” Non voglio farlo soffrire”, e così facendo si continua a rimandare.

Ecco di solito le lamentele maggiori di un partner insoddisfatto:

  • non provo più quello di prima;
  • tu non mi capisci;
  • vuoi fare sempre e solo le stesse cose;
  • sessualmente non mi soddisfi.

Esistono altri dubbi sul mantenimento di una storia che, però sono fondati maggiormente su dei dati oggettivi, del tipo:

  • partner violento;
  • tradimenti singoli o ripetuti:
  • manipolazioni;
  • mancanze di rispetto;
  • Seri problemi comportamentali.

Nel primo elenco vediamo diversi punti su cui si può lavorare:

  • non provo più lo stesso che provavo prima: qui è importante capire che il rapporto  nel tempo cambia e che l’enfasi iniziale si trasforma in altro;
  • tu non mi capisci! Cosa significa non capire? In realtà è una frase che significa tutto e nulla, questo è un problema di comunicazione e quindi modificando modo di comunicare con l’altro il rapporto migliora;
  • vuoi fare sempre le stesse cose: Qui c’è bisogno di nuovi stimoli, allora prendi in pugno la situazione e decidi di cambiare questo aspetto parlandone e agendo con il tuo partner.
  • sulla sessualità: cerca con lui/lei di scoprire i gusti reciproci e  di trovare un punto di incontro.

Nel secondo elenco ci sono serie problematiche, e forse è arrivato il momento di troncare, anche perché chi ti ama realmente non ti tradisce, ne ti picchia o ti manipola.

In tutti gli altri casi, forse semplicemente non lo ami più, e allora smetti di rimandare ed agisci.

Sei indecisa sulla tua storia d’amore? Contattami, potrò aiutarti a fare chiarezza.

fabiodesantispsicologo@gmail.com

3472404101

 

 

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online