Pochi giorni fa mi è capitato di rivedere per la seconda volta il film LIMITLESS (“senza limiti”).
E’ un film che racconta di come una droga “speciale” abbia cambiato completamente la vita di uno scrittore newyorkese, in crisi esistenziale, personale e professionale.
La droga in questione aveva come effetto quello di rendere disponibile l’intero potenziale mentale, tanto che il protagonista, Eddie Morra, si ritrova a scrivere in una notte il libro che aveva in sospeso da tempo.
La pillola speciale lo porta ad apprende con una velocità pazzesca qualsiasi cosa: gli basta ascoltare una lingua per parlarla fluentemente; tutto ciò che ha letto, guardato in televisione o appreso nel passato diventa una sua competenza, ha successo con le donne e si lancia nel mondo della finanza guadagnando 2 milioni di dollari in 10 giorni.
Ovviamente la sospensione di questa pillola, che era in fase di sperimentazione, rivela dopo poco i suoi atroci effetti collaterali e l’unico modo per stare bene e mantenere la vita allo standard a cui il protagonista era arrivato, era di continuare ad assumerla.
Lasciamo il film da parte e pensiamo a come sarebbe se usassimo tutte le facoltà del nostro cervello! Il video che ho postato l’ho intitolato appunto “Come sarebbe se tu usassi l’80% del tuo cervello?” perché è risaputo che siamo in grado di utilizzare soltanto il 20%, a volte anche meno, delle nostre infinite possibilità e capacità mentali e neuronali.
Molto probabilmente Leonardo Da Vinci o Albert Einstein avevano superato quella soglia…
“Certo, ma a che prezzo? Bisognerà pur vivere!”, penserà qualcuno.
“Non vale la pena lavorare tutto la vita per qualche soldo o soddisfazione in più!”
E infatti, sono qui a parlarti di come sia possibile ottenere di più facendo di meno.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- LETTERA DI UNA PSICOLOGA A BABBO NATALE: CI SI RISENTE - 22 Dicembre 2019
- LETTERA DI UNA PSICOLOGA IN VACANZA - 15 Luglio 2019
- L’ARTE DI ACCONTENTARSI - 26 Giugno 2019