Perchè ricordiamo e perchè ricordiamo meglio i ricordi negativi

Ti sei mai chiesto perchè ricordiamo e perchè ricordiamo meglio i ricordi negativi ?

Non se se tu te lo sei mai chiesto, ma a me, è successo spesso. Molto spesso. Soprattutto quando sono in seduta con i miei pazienti; non solo parlano di cose negative, ma le ricordano MOOOOLTO meglio. 

rilassamind ave giada

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY SU LINKEDIN! CLICCA SUL BANNER

Ed è per questo che ho iniziato a chiedermi se ricordi postivi e ricordi negativi, venissero racchiusi nel nostro cervello, nella nostra memoria, nel medesimo modo. Ero proprio curiosa.

Ho studiato, ho fatto qualche corso, ho girato su internet, letto qualche libro (la maggior parte sembrava fosse scritto in araboooo). Ma alla fine, sono arrivata alla conclusione.

No, la risposta è NO.  

Esistono regioni cerebrali separate, per i ricordi positivi e negativi.

 

 

 

Perchè ricordiamo e come

I ricordi di un’esperienza negativa e quelli di un’esperienza positiva, vengono immagazzinati nel tuo cervello in 2 porzioni separate, e questa separazione la fa l’amigdala. E’ stata fatta proprio una ricerca, effettuata in esperimenti sui topi, che ha scoperto come le due regioni, sono  differenti anche dal punto di vista dell’espressione genica e sono responsabili dei comportamenti condizionati dai ricordi positivi e negativi. Pertanto, dentro il tuo cervello, ci sono, esistono, 2 regioni cerebrali separate, una per i ricordi positivi e una per quelli negativi. Secondo un ulteriore studio, il cervello sarebbe anche in grado di nascondere i brutti ricordi, riponendoli in un cassetto.

A volte però, quel cassetto non si chiude bene, o viene aperto in certi momenti della tua vita, portando i sintomi inseriti… ad esempio, ansia, agitazione, preoccupazione, angoscia, etc.

Ora però, vorrei cercare di dirti le cose in modo un po’ più semplice.

Clicca qui o sul video, e iniziamo a capirne qualcosa in più, di questi pensieri positivi, negativi e che combinano.

 

Perchè ricordiamo e perchè ricordiamo meglio i ricordi negativi

 

Leggi i miei post giornalieri su 

Istagram 

instagram psicologa ave giada

 

 

 

Iscriviti

alla mia community

su Facebook

 

facebook psicologa ave giada

 

 

 

 

Psicologo ave, ansia, stress,

 

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
 
Giada Ave Psicologa
Leggimi su