Il giudizio è l’insieme di valori, credenze, idee che riteniamo giuste e desiderabili, che abbiamo fatto nostre nel corso del tempo, e con cui ci identifichiamo totalmente.
Fino a pensare che queste idee coincidano con chi noi siamo.
Abbiamo un’idea precisa di come dovrebbe comportarsi il nostro fidanzato/a, i nostri genitori, gli amici, gli sconosciuti per strada, i colleghi di lavoro e gli altri in generale.
Come dovrebbero vestirsi, parlare, quali costumi sessuali dovrebbe tenere una donna e quali un uomo. Abbiamo un’idea precisa di cosa sia desiderabile che essi facciano e dicano.
Si è continuamente impegnati nel dividere il mondo in giusto/sbagliato.
Se qualcuno o qualcosa si discosta dai nostri parametri, dalla propria e personale aspettativa di come gli altri devono pensare e comportarsi, ecco che sorge incontrollabile il giudizio.
In questa competizione tra superiori ed inferiori in realtà tutti perdono.
Ogni uomo o donna, al di là del ruolo in apparenza anche spregevole che ricopre in società, sta solo recitando un copione.
Ed è presente in tutti, per quanto difficile a credersi, anche in chi compie reati, omicidi o i crimini più efferati.
Il discernimento comporta accettazione (anche se come dicevo, anche solo all’interno di sé), il giudizio comporta solo rifiuto.
Nel discernimento vi è la capacità di capire quali situazioni sono nutritive per te e quali invece sono tossiche. Nel discernimento, facci caso, il cuore è sereno, leggero, non giudicante e nessun giudizio morale viene sentenziato.
( giudicare noi stessi che giudichiamo).
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- COME IL RAPPORTO MADRE-FIGLIA INFLUENZA OGNI DONNA - 3 Marzo 2022
- COME IL SENSO DI MATERNITA’ ECCESSIVO DISTRUGGE L’AUTONOMIA DI MADRE E FIGLI - 25 Gennaio 2022
- Aggressività femminile: donna Vs donna - 4 Gennaio 2021