Skip to content
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Home
  • Link Social
  • Hai domande? Clicca qui!
PSICHE.ORG

PSICHE.ORG

Il sito italiano di psicologia
CLICCA IL CERVELLO PER ESPLORARE IL MONDO DI PSICHE.ORG!
PSICHE.ORG
PSICHE.ORG
Il sito italiano di psicologia
  • Home
  • Autori
  • Contatti
  • Direttore & CEO
  • Fondatore
  • Articoli
    • News
    • Salute
    • Psicologia Clinica
    • Riflessione
    • Pillole di Psiche
    • Ricerche scientifiche
    • Casi Clinici
    • Recensioni
    • Riassunti
  • Psicologia
    • benessere
    • coppia
    • emozioni
      • crescita
      • benessere psicofisico
      • crescita personale
    • ansia
    • genitori
    • depressione
    • stress
    • scuola
      • adolescenti
PSICHE.ORG
PSICHE.ORG
Il sito italiano di psicologia
  • Articoli
  • Salute
  • Psicologia Clinica
  • Riflessione
  • Pillole di Psiche
  • Ricerche scientifiche
  • News
  • Casi Clinici
  • Recensioni
  • Riassunti
DA 11 ANNI SEMPRE INSIEME: ARTICOLI, VIDEO, COLLOQUI ONLINE, FORMAZIONE E DIVULGAZIONE.
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
Articoli

GESTIRE I PROBLEMI DI COPPIA IN COPPIA

Ilaria Cadorin 7 Settembre 2017 aiutarsiamorecoppiacrisicrisi di coppiaIlaria cadorinilaria cadorin psicologalitigioMatrimoniopsicologopsicoterapiapuliziarapporto di coppiarelazionerelazioni

L’altro giorno, nel mio studio con una cliente, parlando del rapporto di coppia ho inventato l’esempio della STANZA.

Immaginiamo la relazione di coppia come fosse una stanza nella quale ognuno si deve prendere cura della propria metà.

Ognuno, quindi, deve pensare di tener pulita la propria metà, ogni giorno togliendo la polvere dai mobili, una volta a settimana grattando il pavimento con il mocio e passando la cera. A volte si è costretti perfino a fare dei lavori più di struttura della casa, come quando i muri hanno la muffa e occorre chiamare un’impresa per effettuare delle operazioni di bonifica delle murature.

Fuor di metafora: ognuno, nella coppia, deve occuparsi di se stesso.

Di risolvere i propri problemi, di fare i conti con i propri blocchi, di migliorarsi, che sia attraverso un percorso di psicoterapia, di sostegno psicologico, o attraverso corsi di crescita e miglioramento personale… tutto proporzionalmente all’intensità e necessità di cui si ha bisogno.coppia pulizie

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY SU LINKEDIN! CLICCA SUL BANNER

Popular Stories Right now
Donne mie – Dacia Maraini
I primi della classe non sono quelli che riescono nella vita – Paul Arden
Codice deontologico degli psicologi

Se entrambi i partner puliscono la propria metà, la stanza sarà di conseguenza pulita.
Se oguno si occupa del proprio benessere psico-fisico, lavorando su se stesso, il rapporto di coppia molto probabilmente sarà buono.

Quando uno dei due partner, però, decide di non pulire la propria metà, questo si rivela un problema non solo per l’individuo che fa abitare se stesso e i propri pensieri sullo “sporco”, ma diventa un problema “di coppia” perché basta un filo di vento a spostare la polvere dalla metà sporca, a quella pulita.
Consideriamo sicuramente che se il partner evita/ha paura/è disinteressato a lavorare su di sé, sicuramente la pulizia che l’altro partner fa nella propria metà non sarà mai inutile perché, nell’ottica sistemica delle relazioni, il mio cambiamento porta ad un tuo cambiamento, e viceversa.

Però… difficilmente il solo lavoro di uno dei due partner sarà sufficiente a permettere alla stanza di essere pulita, alla coppia di stare bene.
Se solo uno dei due partner decide di togliere la polvere che per anni (entrambi) avevano deciso consciamente o consciamente di lasciar sedimentare, è molto difficile che il rapporto di coppia prenda una piega diversa da come si sta rivelando nella crisi.

Caliamo questa situazione nella realtà, ad esempio nelle crisi coniugali. Se uno dei due partner capisce che il rapporto di coppia si è talmente sporcato negli anni da non permettere il benessere, entrambi hanno il compito di tirarsi su le maniche e lavorare per migliorarlo.
Non è mai coppia litigiosolo responsabilità di uno o solo responsabilità dell’altro, se la coppia è in crisi.
La responsabilità è di ENTRAMBI.
SEMPRE.

Un uomo con la U maiuscola e una donna con la D maiuscola li si riconoscono da COME decidono di affrontare le crisi.
Bravi tutti a dire “quanto stiamo bene“… il 15 di agosto in ferie.
Chi vince, è chi riesce a dire “quanto stiamo bene”, dopo una settimana lavorativa di fuoco, con l’inizio della scuola dei bambini, la suocera caduta dalle scale, il collega rompiscatole a lavoro, la pioggia, le tasse da pagare, ecc.

DR.SSA ILARIA CADORIN
Psicologa n°9570 Albo Psicologi del Veneto
Contatto e-mail: cadorin.ilaria@gmail.com
FACEBOOK: Dr.ssa Ilaria Cadorin Training Autogeno
INSTAGRAM: ilariacadorinpsicologa
LINKEDIN: Ilaria Cadorin

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
 
  • About
  • Latest Posts
Ilaria Cadorin
Ilaria Cadorin
Psicologa (n° 9570 Ordine degli Psicologi del Veneto).
Consulente grafodiagnostico (diploma conseguito presso la scuola triennale Evi Crotti di Milano).
Esperta in tecniche di rilassamento, Training Autogeno Somatico e Superiore-Meditativo.
Ha conseguito il Master in Psicologia dello Sport e Mental Coaching Sportivo.
E' specializzanda presso la Scuola quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia e dell'Adolescenza di Bologna.
Riceve su appuntamento nel suo studio privato a Montebelluna (TV). Per informazioni: cadorin.ilaria@gmail.com oppure 3464231590.
Ilaria Cadorin
Latest posts by Ilaria Cadorin (see all)
  • LETTERA DI UNA PSICOLOGA A BABBO NATALE: CI SI RISENTE - 22 Dicembre 2019
  • LETTERA DI UNA PSICOLOGA IN VACANZA - 15 Luglio 2019
  • L’ARTE DI ACCONTENTARSI - 26 Giugno 2019

Navigazione articoli

Previous Previous post: Non attrai ciò che vuoi. Attrai ciò che sei
Next Next post: I benefici del dolore condiviso

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
CLICCA IL CERVELLO PER ESPLORARE IL MONDO DI PSICHE.ORG

I più letti del giorno

EVENTI 2023

ECCO IL MASTER “PROFESSIONE PSICOLOGO” (VI edizione) a.a 2023/2024

In arrivo una nuova edizione (VI) del master universitario di…

Share Button

Ecco IL MASTER (II livello) in “Valutazione multidimensionale psicologica e tecniche per l’intervento nei contesti socio sanitari (V edizione) a.a. 22/23”

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI PARTECIPANDO ALL’OPEN-DAY! OBIETTIVI FORMATIVI Il Master…

Share Button

TU NON PUOI FERIRMI. CORRERE ASSIEME PER ALLONTANARE IL BULLISMO

Evento organizzato dall’Associazione TI rispetto con il patrocinio dalla Città…

Share Button

EVENTO DELLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA INTEGRATA : Il ruolo del perfezionismo nella formulazione clinica⁣⁣⁣ (Prof. Paul Hewitt)

SEMINARIO ONLINE – 6 APRILE 2022 Per partecipare all’evento iscrivetevi…

Share Button

NEUROPSICOLOGIA CLINICA

LA CONNETTIVITÀ NELLA SCHIZOFRENIA

Dott.ssa Isabella Anzuino & Dott. Antonino La Tona La schizofrenia,…

Share Button

Vivere con Coraggio nonostante tutto, nonostante il Parkinson.

Credit: Piece Of Mind Come ci racconta Simona (nome di…

Share Button

Stefano Vicari: «È la sincerità che fa diventare i nostri ragazzi autonomi. Insieme a qualche no»

Il docente di neuropsichiatria infantile ci dà qualche consiglio utile…

Share Button

UN’INTERFACCIA CERVELLO-COMPUTER AIUTA I PAZIENTI CON SLA A COMUNICARE

Autori: Dott.ssa Isabella Anzuino & Dr. Antonino La Tona La…

Share Button
VUOI SCRIVERE PER PSICHE?
VUOI FARCI UNA PROPOSTA COMMERCIALE?
VUOI PROPORCI UNA COLLABORAZIONE?
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
SIAMO UNA COMMUNITY DI OLTRE 2,3 MILIONI DI PERSONE 
PSICHE.ORG | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
Go to mobile version