Skip to content
martedì, Settembre 26, 2023
  • Home
  • Link Social
  • Hai domande? Clicca qui!
PSICHE.ORG

PSICHE.ORG

Il sito italiano di psicologia
CLICCA IL CERVELLO PER ESPLORARE IL MONDO DI PSICHE.ORG!
PSICHE.ORG
PSICHE.ORG
Il sito italiano di psicologia
  • Home
  • Autori
  • Contatti
  • Direttore & CEO
  • Fondatore
  • Articoli
    • News
    • Salute
    • Psicologia Clinica
    • Riflessione
    • Pillole di Psiche
    • Ricerche scientifiche
    • Casi Clinici
    • Recensioni
    • Riassunti
  • Psicologia
    • benessere
    • coppia
    • emozioni
      • crescita
      • benessere psicofisico
      • crescita personale
    • ansia
    • genitori
    • depressione
    • stress
    • scuola
      • adolescenti
PSICHE.ORG
PSICHE.ORG
Il sito italiano di psicologia
  • Articoli
  • Salute
  • Psicologia Clinica
  • Riflessione
  • Pillole di Psiche
  • Ricerche scientifiche
  • News
  • Casi Clinici
  • Recensioni
  • Riassunti
DA 11 ANNI SEMPRE INSIEME: ARTICOLI, VIDEO, COLLOQUI ONLINE, FORMAZIONE E DIVULGAZIONE.
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
Articoli

Gelosia: 4 strategie per superarla

Roberto Ausilio 29 Aprile 2018 amoreamore feliceamore sanocontrollocoppiagelosiaossessionepartnerpartner gelosopossessionePsicologiapsicologopsicoterapiarelazioneroberto ausiliosuperare la gelosiavincere la gelosiavita di coppia

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY SU LINKEDIN! CLICCA SUL BANNER

 

Almeno una volta nella vita tutti siamo stati gelosi prima della mamma, poi del papà, della sorella, del fratello, dell’amico fino ad arrivare alla relazione di coppia. Spesso si dice che “è normale e non fa male”, ma tante volte si trasforma in una vera e propria ossessione. Il rapporto diventa quindi una gabbia da cui non si riesce più a uscire, un circolo vizioso in cui sta male sia chi controlla sia chi viene controllato.
La psicologia della gelosia è molto complessa: tanti studiosi hanno cercato di trovarne le cause. Oggi sappiamo che sono le prime relazioni significative con le figure di attaccamento a determinare il nostro stile di relazione che portiamo nella coppia .Se il rapporto con la figura primaria di accudimento, quindi la madre, nei primi anni di vita è stato sano, felice e sereno il bambino svilupperà un attaccamento sicuro e sarà in grado di tollerare un allontanamento e riavvicinamento dell’oggetto d’amore. Se, al contrario, il rapporto non è stato sano, il bambino si sentirà minacciato e insicuro ogni volta che l’oggetto d’amore si allontanerà da lui. Una dinamica che si riproporrà nella relazione di coppia da adulti.
Spesso alla base della gelosia c’è anche la convinzione negativa di non meritare l’amore, ci si sente quindi intimamente colpevoli e si sviluppa una sfiducia totale nel partner.

Popular Stories Right now
Concetto e categorizzazione
Condizionamento classico
Condizionamento operante

Ma come uscire dalla gabbia della gelosia? Ecco per te le mie 4 strategie

[button-red url=”https://www.youtube.com/watch?v=ljFkKLuEIdc” target=”_self” position=”left”]Guarda il Video[/button-red]1 Vai alla radice del problema Se ti fermi a considerare solo la relazione attuale e fai uno scaricabarile sul partner dicendo che è il suo comportamento a determinare la gelosia, non ne verrai mai a capo. Devi andare indietro nel tempo alle prime relazioni significative, ciò che succedeva con tuo padre e tua madre nei primi anni di vita. In questo percorso alla scoperta di te stesso è molto utile una buona psicoterapia e in particolare quella EMDR.

2 Impara a contenere Anziché lasciarti travolgere impara a prendere una distanza dal sentimento di minaccia e insicurezza. Respira profondamente e quando la gelosia si manifesta cerca di non identificarti con i pensieri ossessivi

[button-blue url=”https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/” target=”_self” position=”left”]Visita la mia Pagina Facebook[/button-blue]3 Ricorda che non sei a rischio di vita Non pensare che la fine della relazione significherà la fine della vita. Al contrario, familiarizza con la possibile fine della relazione e impara a pensare che, nel caso in cui dovesse accadere, sopravviverai. Allenati con questi pensieri, in questo modo inizierai a far dialogare la parte razionale del cervello con quella emotiva

4 Evita di evitare Quando si è gelosi si impongono una serie di limitazioni all’altro e a se stessi per non esporsi a quel senso di ansia e angoscia. Ma questo non fa altro che aumentare il problema. Prova invece a fare un elenco delle cose che sono difficilmente tollerabili per te e assegna a ognuna un voto da 0 a 10 in ordine crescente. Ogni giorno prova a sperimentare, partendo da quello che tolleri con più facilità, quelle situazioni che ti provocano insicurezza. Se ti alleni a stare un po’ nella gelosia, sarà più facile sopportarla.

Queste strategie ti sembrano utili? E tu cosa suggerisci per tenere a bada la gelosia e vivere meglio la relazione di coppia? Parliamone insieme, scrivilo nei commenti.

Fammi sapere come va con questi suggerimenti, se hai dubbi o domande scrivile nei commenti.

Entra nella Community Psylife: pratici suggerimenti psicologici e scambio di esperienze. 

Ciao e Buona Vita!

dr. Roberto Ausilio 
Psicoterapeuta
www.robertoausilio.it

 

Ciao e Buona Vita!

dr. Roberto Ausilio
Psicoterapeuta

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
 
  • About
  • Latest Posts
Roberto Ausilio
Seguimi
Roberto Ausilio
Psicologo Psicoterapeuta at Psicologia e Vita
Cambiare. Crescere. Esplorare. Amare. Vivere.
Faccio il mestiere più incredibile del mondo: aiuto le persone a non avere più paura e volare libere nel cielo della Vita.
Info su http://www.robertoausilio.it
Roberto Ausilio
Seguimi
Latest posts by Roberto Ausilio (see all)
  • RILASSAMENTO E MEDITAZIONE - 2 Maggio 2022
  • INSEGNANTI SOTTO STRESS - 22 Aprile 2022
  • Lavorare meglio, 7 consigli per superare lo stress e aumentare la concentrazione e la motivazione - 12 Aprile 2022

Navigazione articoli

Previous Previous post: Mi puoi vedere ma non mi puoi toccare: il leitmotiv del narcisista
Next Next post: Felicità, 5 trucchi psicologici per tornare a sorridere

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
CLICCA IL CERVELLO PER ESPLORARE IL MONDO DI PSICHE.ORG

I più letti del giorno

EVENTI 2023

ECCO IL MASTER “PROFESSIONE PSICOLOGO” (VI edizione) a.a 2023/2024

In arrivo una nuova edizione (VI) del master universitario di…

Share Button

Ecco IL MASTER (II livello) in “Valutazione multidimensionale psicologica e tecniche per l’intervento nei contesti socio sanitari (V edizione) a.a. 22/23”

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI PARTECIPANDO ALL’OPEN-DAY! OBIETTIVI FORMATIVI Il Master…

Share Button

TU NON PUOI FERIRMI. CORRERE ASSIEME PER ALLONTANARE IL BULLISMO

Evento organizzato dall’Associazione TI rispetto con il patrocinio dalla Città…

Share Button

EVENTO DELLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA INTEGRATA : Il ruolo del perfezionismo nella formulazione clinica⁣⁣⁣ (Prof. Paul Hewitt)

SEMINARIO ONLINE – 6 APRILE 2022 Per partecipare all’evento iscrivetevi…

Share Button

NEUROPSICOLOGIA CLINICA

LA CONNETTIVITÀ NELLA SCHIZOFRENIA

Dott.ssa Isabella Anzuino & Dott. Antonino La Tona La schizofrenia,…

Share Button

Vivere con Coraggio nonostante tutto, nonostante il Parkinson.

Credit: Piece Of Mind Come ci racconta Simona (nome di…

Share Button

Stefano Vicari: «È la sincerità che fa diventare i nostri ragazzi autonomi. Insieme a qualche no»

Il docente di neuropsichiatria infantile ci dà qualche consiglio utile…

Share Button

UN’INTERFACCIA CERVELLO-COMPUTER AIUTA I PAZIENTI CON SLA A COMUNICARE

Autori: Dott.ssa Isabella Anzuino & Dr. Antonino La Tona La…

Share Button
VUOI SCRIVERE PER PSICHE?
VUOI FARCI UNA PROPOSTA COMMERCIALE?
VUOI PROPORCI UNA COLLABORAZIONE?
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • LinkedIn
SIAMO UNA COMMUNITY DI OLTRE 2,3 MILIONI DI PERSONE 
PSICHE.ORG | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
Go to mobile version