È finita: che faccio? Sopravvivere alla fine di una relazione di coppia

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY SU LINKEDIN! CLICCA SUL BANNER

Chiudere una storia d’amore provoca una serie di reazioni di diverso tipo, dalla tristezza alla rabbia. Il sentimento di smarrimento è soffocante, si sente di aver perso un importante punto di riferimento e di essere costretti a rivedere la propria vita. In effetti, oltre a percepire come insopportabile l’assenza di quella persona speciale nella quotidianità, quello che ci fa male è anche il dover rapportarsi con il mondo da soli, non più in coppia. Abbiamo fatto progetti, rivoluzionato alcuni aspetti di noi, e all’improvviso ci troviamo a dover cambiare le carte in tavola.

Abbiamo paura di aprirci al mondo e di essere feriti ulteriormente.

In questa delicata fase abbiamo bisogno di elaborare la rottura e questo processo può avere una durata molto diversa da persona a persona. L’elaborazione porta ciascuno di noi a porsi alcune domande, spesso “scomode”: esse possono mettere in discussione sia noi che il nostro partner e l’intera relazione appena conclusa. Per esempio, perché abbiamo scelto proprio quel/la compagno/a? A che bisogni rispondeva il rapporto con lui/lei?

Le reazioni possono essere molteplici. C’è chi si chiude e non vuole più lasciare spazio a nuove persone e future relazioni. C’è chi adotta la tecnica del “chiodo scaccia chiodo”. Solo una riflessione sui propri modi di gestire lo stress della rottura può aiutarci a comprendere cosa è meglio per noi.

Ma una cosa è certa: non si può considerare la ricerca di un nuovo partner come lo scopo della propria vita o la soluzione a tutti i propri problemi personali.

Quando l’elaborazione della fine di una relazione si rivela molto dolorosa e la persona sente di aver bisogno di sostegno per affrontare questo momento di crisi, può essere utile affidarsi ad un esperto.

Se vuoi approfondire questa tematica, può esserti utile l’e-book “Fine di una relazione”, una piccola guida che può aiutarti a comprendere meglio questa fase della vita, che può capitare a tutti.

DOVE TROVI L’E-BOOK?

L’Ebook è scritto da me e dalla collega Claudia Corbari, anche lei psicologa e psicoterapeuta. È gratuito e puoi scaricarlo compilando semplicemente il form che trovi cliccando il link qui sotto!

SCARICA L’E-book Fine di una relazione

INDICE:

  • Cosa succede quando si chiude una storia?
  • Perché ci si sente impauriti?
  • Come superare questo momento?
  • Reazioni opposte
  • Come uscire da questo stallo?
  • Chi può aiutarmi a elaborare?
  • Le autrici
  • La collana

Buona lettura!

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online