
“Essere zen” non è semplice, e spesso mi sono chiesta se potevo esserlo.
Che la meditazione fosse una cavolata, l’ho sempre detto e sostenuto, finchè in un particolare momento della mia vita… più per gioco e bisogno di riprendere in mano me stessa, che per vero interesse, mi sono avvicinata alla pratica.
E non me ne sono più andata, un po’ come in amore, in una relazione.
Ci si conosce, ci si frequenta e ci si può innamorare.
Imparando anche a regolarizzarsi e convivere assieme, passo dopo passo.
Identica cosa è successa, a me, con la meditazione.
Da cazzata presunta, da gioco quasi, è diventato punto cardine della mia vita.
E’ diventata un aiuto, un modo per imparare chi sono e ad amarmi.
Ovvio che ognuno di noi, ha le proprie idee sulla meditazione.
Di seguito, in questo video, non ridere, ma ti spiego cosa pensavo.
LINK PER SCARICARE IL MIO
ESTRATTO GRATUITO
Essere zen: Cosa significa per me
Intanto, prima di iniziare, credo ognuno di noi debba capire cosa significa imparare a meditare.
Altrimenti facciamo, e poi molleremo. Fidati, sono un’esperta della cosa.
Quando dico “essere zen”, io intendo essere una persona che impara a stare bene e vivere serenamente con se stessa, che medita e trova la pace interiore.
Ma ti sei mai chiesto cosa vuol dire meditare?
Meditare significa lasciar scorrere tutto quello che la tua mente ti porta, senza prestare attenzione particolare, ma lasciar andare, fluire dentro di te, quello che hai. Fare questo, porta calma, serenità, e presenza nel momento attuale, nel qui ed ora.
Meditare porta la tua persona, passo dopo passo, a trovare un equilibrio, staccare la spina dal mondo che ti circonda e ricaricare le batterie.
Parlare di meditazione significa imparare a volersi bene, a portare benessere fisico e mentale, ad avere ripercussioni positive e reali nella propria vita.
Porta miglioramenti nel tuo corpo e nella tua psicologia, almeno a me è successo così.
Ora, non mi dilungo più del dovuto, per sapere tutto nel dettaglio e quello che è stato il mio percorso,
CLICCA QUI scaricati il mio nuovo ebook PsicoMeditazione.
Guarda il mio canale YouTube
Leggi i miei post giornalieri su
Istagram
Guarda questa mia pagina su Facebook
Scarica i corsi gratuiti che ho creato su academy
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- Ansia sintomi: sintomi fisici e psicologici - 9 Giugno 2019
- Autostima: la frase “faccio domani” incide nella tua autostima - 6 Aprile 2019
- Evitare luoghi o situazioni: io lì non ci vado più - 17 Marzo 2019