Le cause possono essere diverse: di natura fisica o psicologica. Nella maggior parte dei casi però non si ha alcun problema fisico ma si tratta di motivazioni psicologiche. Può manifestarsi con una nuova partner, in rapporti occasionali o quando la relazione diventa più intima e strutturata. Stress, ansia da prestazione, problemi all’interno della relazione sono alcuni dei fattori psicologici che possono esserci dietro il problema che nella maggior parte dei casi si risolve con una buona psicoterapia o individuale o di coppia.
Voglio darti quindi 4 consigli che puoi mettere in pratica da subito per superare questo problema:
[button-red url=”https://www.youtube.com/watch?v=W9DqQu2MN2Y” target=”_self” position=”left”]Guarda il Video[/button-red]1 Riduci lo stress e l’ansia nella tua vita quotidiana Lo stress può giocare un ruolo fondamentale in una vita sessuale problematica e aumentare i pensieri ossessivi. Cerca di allontanarti dalle fonti di ansia e di ritagliarti degli spazi in cui sentirti rilassato coltivando il tempo libero e le tue passioni
2 Non ti vergognare Spesso è solo una condizione temporanea e risolvibile. Far finta che il problema non esista non lo risolve, anzi lo aggrava. Cerca un dialogo sincero con la tua partner descrivendo le tue emozioni.
3 Attenzione al corpo Con un disturbo del genere si tende durante il rapporto a focalizzare tutta la propria attenzione sul pensiero di evitare l’eiaculazione. Cerca invece di concentrarti sulle sensazioni corporee e abbandonati ad esse attraverso una respirazione fluida e morbida. Focalizzati quindi sul piacere invece che pensare a cose negative per evitare l’eiaculazione, questa tecnica non serve a nulla. Ristabilisci il contatto con il tuo corpo anche nella vita quotidiana utilizzando tecniche di rilassamento e bioenergetica. Guarda il video ‘Gestire ansia e stress con il grounding’
[button-blue url=”https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/?ref=br_rs” target=”_self” position=”left”]Vai alla Pagina Facebook[/button-blue]4 Rivolgiti a uno psicologo Un bravo professionista con poche sedute di psicoterapia riuscirà ad aiutarti a trovare le chiavi di risoluzione del problema. Personalmente in questi casi lavoro su un doppio binario: da una parte ricollegarsi al piacere attraverso il rapporto con il corpo, dall’altra superare le traumatizzazioni relative alla disfunzione. La psicoterapia EMDR è in questo molto efficace perchè risolve tutte le problematiche relative ai traumi precedenti.
Fammi sapere come va con questi suggerimenti. Se hai dubbi o domande scrivile nei commenti.
Iscriviti anche alla mia Pagina Facebook e alla mia Newsletter.
Iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita
Ciao e Buona Vita!
dr. Roberto Ausilio
Psicoterapeuta
www.robertoausilio.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- RILASSAMENTO E MEDITAZIONE - 2 Maggio 2022
- INSEGNANTI SOTTO STRESS - 22 Aprile 2022
- Lavorare meglio, 7 consigli per superare lo stress e aumentare la concentrazione e la motivazione - 12 Aprile 2022