Skip to content
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Home
  • Link Social
  • Hai domande? Clicca qui!
PSICHE.ORG

PSICHE.ORG

Il sito italiano di psicologia
CLICCA IL CERVELLO PER ESPLORARE IL MONDO DI PSICHE.ORG!
PSICHE.ORG
PSICHE.ORG
Il sito italiano di psicologia
  • Home
  • Autori
  • Contatti
  • Direttore & CEO
  • Fondatore
  • Articoli
    • News
    • Salute
    • Psicologia Clinica
    • Riflessione
    • Pillole di Psiche
    • Ricerche scientifiche
    • Casi Clinici
    • Recensioni
    • Riassunti
  • Psicologia
    • benessere
    • coppia
    • emozioni
      • crescita
      • benessere psicofisico
      • crescita personale
    • ansia
    • genitori
    • depressione
    • stress
    • scuola
      • adolescenti
PSICHE.ORG
PSICHE.ORG
Il sito italiano di psicologia
  • Articoli
  • Salute
  • Psicologia Clinica
  • Riflessione
  • Pillole di Psiche
  • Ricerche scientifiche
  • News
  • Casi Clinici
  • Recensioni
  • Riassunti
DA 11 ANNI SEMPRE INSIEME: ARTICOLI, VIDEO, COLLOQUI ONLINE, FORMAZIONE E DIVULGAZIONE.
Articoli Psicologia Clinica

Eiaculazione precoce, 4 mosse per superarla

Roberto Ausilio 21 Febbraio 2018 amoreamore patologicoansiaansia da prestazioneblocco psicologicocoppiacorpodisfunzioni sessualidisturbi di ansiaeiaculazione precoceerezionefidanzatafidanzatoorgasmopartnerproblemi sessualiPsicologiapsicologorelazioneroberto ausiliosessostressuomovergognavita sessuale

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY SU LINKEDIN! CLICCA SUL BANNER

E’ la più sentita e frequente disfunzione maschile ma si fa fatica a parlarne. Le stime parlano chiaro: un uomo su tre può avere a che fare con questo problema almeno una volta nella vita. E’ quindi molto più comune di quanto si pensi ma purtroppo si ha vergogna ad affrontare il problema anche se ampiamente superabile con una psicoterapia. Non solo rapporti sessuali poco appaganti, l’eiaculazione precoce provoca ansia, senso di colpa e frustrazione e va inevitabilmente a creare problematiche all’interno coppia. Il pensiero può diventare ossessivo ed è facile infatti innescare un circolo vizioso: più ci si concentrerà sul problema per evitarlo più inevitabilmente fallirà nel proprio intento.

Popular Stories Right now
Donne mie – Dacia Maraini
I primi della classe non sono quelli che riescono nella vita – Paul Arden
Codice deontologico degli psicologi

Le cause possono essere diverse: di natura fisica o psicologica. Nella maggior parte dei casi però non si ha alcun problema fisico ma si tratta di motivazioni psicologiche. Può manifestarsi con una nuova partner, in rapporti occasionali o quando la relazione diventa più intima e strutturata. Stress, ansia da prestazione, problemi all’interno della relazione sono alcuni dei fattori psicologici che possono esserci dietro il problema che nella maggior parte dei casi si risolve con una buona psicoterapia o individuale o di coppia.

Voglio darti quindi 4 consigli che puoi mettere in pratica da subito per superare questo problema:

[button-red url=”https://www.youtube.com/watch?v=W9DqQu2MN2Y” target=”_self” position=”left”]Guarda il Video[/button-red]1 Riduci lo stress e l’ansia nella tua vita quotidiana Lo stress può giocare un ruolo fondamentale in una vita sessuale problematica e aumentare i pensieri ossessivi. Cerca di allontanarti dalle fonti di ansia e di ritagliarti degli spazi in cui sentirti rilassato coltivando il tempo libero e le tue passioni

2 Non ti vergognare Spesso è solo una condizione temporanea e risolvibile. Far finta che il problema non esista non lo risolve, anzi lo aggrava. Cerca un dialogo sincero con la tua partner descrivendo le tue emozioni.

3 Attenzione al corpo Con un disturbo del genere si tende durante il rapporto a focalizzare tutta la propria attenzione sul pensiero di evitare l’eiaculazione. Cerca invece di concentrarti sulle sensazioni corporee e abbandonati ad esse attraverso una respirazione fluida e morbida. Focalizzati quindi sul piacere invece che pensare a cose negative per evitare l’eiaculazione, questa tecnica non serve a nulla. Ristabilisci il contatto con il tuo corpo anche nella vita quotidiana utilizzando tecniche di rilassamento e bioenergetica. Guarda il video ‘Gestire ansia e stress con il grounding’

[button-blue url=”https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/?ref=br_rs” target=”_self” position=”left”]Vai alla Pagina Facebook[/button-blue]4 Rivolgiti a uno psicologo Un bravo professionista con poche sedute di psicoterapia riuscirà ad aiutarti a trovare le chiavi di risoluzione del problema. Personalmente in questi casi lavoro su un doppio binario: da una parte ricollegarsi al piacere attraverso il rapporto con il corpo, dall’altra superare le traumatizzazioni relative alla disfunzione. La psicoterapia EMDR è in questo molto efficace perchè risolve tutte le problematiche relative ai traumi precedenti.

Fammi sapere come va con questi suggerimenti. Se hai dubbi o domande scrivile nei commenti.

Iscriviti anche alla mia Pagina Facebook e alla mia Newsletter.

Iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita

Ciao e Buona Vita!

dr. Roberto Ausilio 
Psicoterapeuta
www.robertoausilio.it

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
 
  • About
  • Latest Posts
Roberto Ausilio
Seguimi
Roberto Ausilio
Psicologo Psicoterapeuta at Psicologia e Vita
Cambiare. Crescere. Esplorare. Amare. Vivere.
Faccio il mestiere più incredibile del mondo: aiuto le persone a non avere più paura e volare libere nel cielo della Vita.
Info su http://www.robertoausilio.it
Roberto Ausilio
Seguimi
Latest posts by Roberto Ausilio (see all)
  • RILASSAMENTO E MEDITAZIONE - 2 Maggio 2022
  • INSEGNANTI SOTTO STRESS - 22 Aprile 2022
  • Lavorare meglio, 7 consigli per superare lo stress e aumentare la concentrazione e la motivazione - 12 Aprile 2022

Navigazione articoli

Previous Previous post: Come vi sentite quando pensate al futuro?
Next Next post: VOGLIA DI LASCIARE TUTTO?

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
CLICCA IL CERVELLO PER ESPLORARE IL MONDO DI PSICHE.ORG

I più letti del giorno

EVENTI 2023

Ecco IL MASTER (II livello) in “Valutazione multidimensionale psicologica e tecniche per l’intervento nei contesti socio sanitari (V edizione) a.a. 22/23”

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI PARTECIPANDO ALL’OPEN-DAY! OBIETTIVI FORMATIVI Il Master…

Share Button

TU NON PUOI FERIRMI. CORRERE ASSIEME PER ALLONTANARE IL BULLISMO

Evento organizzato dall’Associazione TI rispetto con il patrocinio dalla Città…

Share Button

EVENTO DELLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA INTEGRATA : Il ruolo del perfezionismo nella formulazione clinica⁣⁣⁣ (Prof. Paul Hewitt)

SEMINARIO ONLINE – 6 APRILE 2022 Per partecipare all’evento iscrivetevi…

Share Button

NEUROPSICOLOGIA CLINICA

LA CONNETTIVITÀ NELLA SCHIZOFRENIA

Dott.ssa Isabella Anzuino & Dott. Antonino La Tona La schizofrenia,…

Share Button

Vivere con Coraggio nonostante tutto, nonostante il Parkinson.

Credit: Piece Of Mind Come ci racconta Simona (nome di…

Share Button

Stefano Vicari: «È la sincerità che fa diventare i nostri ragazzi autonomi. Insieme a qualche no»

Il docente di neuropsichiatria infantile ci dà qualche consiglio utile…

Share Button

UN’INTERFACCIA CERVELLO-COMPUTER AIUTA I PAZIENTI CON SLA A COMUNICARE

Autori: Dott.ssa Isabella Anzuino & Dr. Antonino La Tona La…

Share Button
VUOI SCRIVERE PER PSICHE?
VUOI FARCI UNA PROPOSTA COMMERCIALE?
VUOI PROPORCI UNA COLLABORAZIONE?
SIAMO UNA COMMUNITY DI OLTRE 2,3 MILIONI DI PERSONE 
PSICHE.ORG | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved