Il nostro cervello è composto da 100 miliardi di neuroni da moltiplicare per 1000 o 10000 volte per ottenere il numero delle sinapsi.
Il cervello è il centro di comando di tutte le funzioni del nostro corpo, che comprendono fra le altre attività psichiche , motorie e sensoriali, nonchè le funzioni cosidette ‘superiori’, come il pensiero, il linguaggio, l’apprendimento.
E’ diviso in due parti: l’emisfero destro e sinistro. Si ritiene che l’emisfero destro sia la sede del pensiero logico, razionale, mentre l’emisfero sinistro sarebbe il centro del pensiero intuitivo, analogico e simbolico.
Una parte importantissima della nostra centrale operativa è il cervelletto, il quale gioca un ruolo importante anche nell’area emozionale, poichè regola le nostre risposte emotive.
Altre parti importanti sono il tronco cerebrale, che controlla il ritmo cardiaco e la respirazionee e il talamo che interviene in attività complesse che riguardano la sensibilità,l’elaborazione delle emozioni e la regolazione della motilità.
‘Il cervello è più ampio del cielo’ scrive la scrittrice americana Dickinson. Questa è una delle immagini che meglio riassume l’infinita potenzialità del nostro cervello,che ha funzioni per gran parte ancora ignote, dove ogni giorno nascono nuove scoperte.
Le funzioni mentali sono rese possibili da due processi: apprendimento e memoria.
Esso controlla tutte le funzioni del nostro corpo; quelle che permettono di restare in vita, poi le attività psichiche , motorie e sensoriali.
La memoria è una delle funzioni principali del cervello. Per gli esseri umani, la memoria è il legame tra passato e presente, il ponte che ci permette di considerare noi stessi in una prospettiva storica. Ma ci regala informazioni su come vivere il presente. Perdere, in un certo senso la memoria sarebbe come l’idea di perdere noi stessi.
Il cervello degli uomini pesa sui 100 g in più di quello delle donne, ma le donne possiedono l’11 % in più dei neuroni rispetto agli uomini nei centri del linguaggio e dell’ascolto.
Esistono poi, due importanti funzioni cognitive: l’attenzione che funziona come ‘filtro’ che lascia passare soltanto stimoli rilevanti e la concentrazione che può essere definita come la capacità di fissare con intensità il pensiero su un oggetto.
Si distinguono vari tipi di memoria: a breve termine e a lungo termine.
La memoria a breve termine si basa sulla capacità di dimenticare velocemente.
La memoria a lungo termine consente di mantenere una maggiore quantità di informazioni per un periodo più duraturo.
I contenuti memorizzati a lungo termine possono essere rievocati dopo molto tempo dalla fase di fissazione a meno che non passino nella memoria a lungo termine dopo alcuni secondi dalla fissazione.
Si ritiene esistono tre fasi nel processo di memorizzazione:
-ricevimento: ricevere informazioni.
-immagazzinamento
-richiamo: rievocazione dell’informazione , può avvenire per una ricerca volontaria oppure in modo spontaneo.