Ansia e sonno; quando arriva una l’altra fatalità sparisce.
Quando arriva l’ansia nella nostra vita, il sonno come per magia sparisce, si estingue come fosse un animale raro.
Ok, non preoccuparti però, perché è normale.
E’ normale che, nei momenti di forte stress, momenti in cui nella vita fai esperienza di attacchi di panico, o sale il livello di ansia dentro di te, può anche accadere di vivere un disequilibrio tra il sonno e la veglia. E questo disequilibrio non ti aiuta, certo, a reagire, anzi.
Ansia: Metodo per dormire
Oggi ti insegno una tecnica, una tecnica pranayama di respirazione. Questa è una tecnica che sembra molto semplice, stupida se vogliamo, ma crediamo, se ti alleni e la farai con frequenza, avrà effetti benefici su di te. Ti aiuterà a rilassare il tuo corpo e la tua mente, soprattutto prima di prendere sonno.
Nel video te la spiego passo dopo passo, e la facciamo assieme, così capisci come farla, come metterla in atto, quando, e quali sono gli errori da evitare per non sbagliare la respirazione.
Ansia, metodo per dormire: quando fare la respirazione
Quando fare questa respirazione? Ora ti spiego quando fare questa semplice respirazione e in che momenti praticarla. La respirazione puoi farla essenzialmente in due momenti: quando durante la notte ti svegli, e non prendi più sonno, o quando vai a dormire la sera, e senti di far fatica a rilassarti e addormentarti.
Le preoccupazioni, i dispiacere, contraggono involontariamente il tuo mondo interno, i muscoli, le tue viscere, senza che tu te ne accorga o lo voglia. Ed è per questo che spesso, ci troviamo a fine giornata a vivere tutto quello che abbiamo accusato durante le ore prima, senza esserne consapevoli. Dr.ssa Ave Giada
Leggi i miei post giornalieri su
Istagram
& Metti MI PIACE sul FB
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- Ansia sintomi: sintomi fisici e psicologici - 9 Giugno 2019
- Autostima: la frase “faccio domani” incide nella tua autostima - 6 Aprile 2019
- Evitare luoghi o situazioni: io lì non ci vado più - 17 Marzo 2019