6 motivi per cui la sindrome della crocerossina danneggia la tua relazione

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY SU LINKEDIN! CLICCA SUL BANNER

Noi donne sappiamo bene quanto la cura e l’accudimento siano radicati nella nostra identità di genere.

Tuttavia, qualcosa che fa profondamente parte di noi, quasi sempre, non viene neanche più osservato: viene dato per scontato.
Ecco dove risiede il problema.
Se fai fatica a osservare una parte della tua personalità, altrettanto difficilmente ti renderai conto degli effetti di essa sulle tue relazioni.

 

6 motivi per cui la sindrome della crocerossina danneggia la tua relazione

 

#1 TI PRENDI CURA DEL TUO PARTNER QUANDO NON È NECESSARIO
Gli spazi privati non sono solo essenziali: danno la possibilità ad entrambi di cercarsi, di desiderare la presenza dell’altro e questo è il collante più profondo della tua relazione. Esserci sempre fa dimenticare quanto sia bella la tua presenza perché toglie possibilità di esprimersi al desiderio che l’altro ha di te.
#2 TI PRENDI CURA DEL TUO PARTNER QUANDO NON È RICHIESTO

Rischi di occupare con la tua presenza eccessiva spazi non tuoi. Questo può innescare insofferenza, atteggiamenti sgarbati, bisogno di indipendenza. Puoi prevenire tutto questo – che tra l’altro ti ferisce – occupandoti più di te.

#3 L’ECCESSO DI ACCUDIMENTO SOFFOCA
Quando ci si sente soffocati esplode un unico istinto: la fuga.

#4 SI TRATTA DI UNA MODALITÀ DI RELAZIONE CHE ANNOIA
Perdi valore e qualità nella cura costante che decidi di destinare a chi ami. Prova a essere meno prevedibile. Non per non essere abbandonata. Piuttosto per attivare una parte delle tua personalità che è sano coltivare: quella che ti consente di uscire dai tuoi schemi. Non è semplice, ma vale la pena provarci perché vedrai cambiamenti in molti altri ambiti, per esempio nel mondo delle relazioni con la tua famiglia di origine.

 

#5 MOLTO SPESSO NASCONDE LA PAURA DI RIMANERE SOLA
Dare il nostro aiuto agli altri è un modo per non essere mai soli. Se ti riconosci in queste parole, tieni a mente: la consapevolezza di tale processo già è un grande input al tuo cambiamento in meglio.

 

#6 ALIMENTANDO QUESTO MODO DI STARE INSIEME TI ASSUMI UN ECCESSO DI RESPONSABILITÀ
Tutto ciò si concretizza in pratica in una sola cosa: avere nuovi problemi da risolvere. Se da un lato ti può dare potere, dall’altro di sommerge di doveri. Lascia gli ormeggi. Esplora nuovi schemi. Più leggeri, se vuoi.

consulenza@psiche.org

371 3095423

LA CONSULENZA A DISTANZA DI PSICHE.ORG

Hai bisogno di aiuto?

 

 

5 CARATTERISTICHE DELLE PERSONE IMMATURE

 

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
 
Gaia Berio
seguimi