A tutti capita di avere pensieri negativi che attanagliano la mente, creando disagio e malessere. I pensieri negativi sono inutili e spesso automatici, ma รจ importante fare in modo che non prendano il controllo. Si tratta di pensieri autocritici che vanno gestiti e tollerati affinchรฉ non ci si impantani.
Capiamo dunque come โsostituireโ i pensieri inutili con quelli positivi. La consapevolezza delle nostre emozioni รจ necessaria per essere sempre presenti a noi stessi ed affrontare le problematiche di vita spostandosi verso un modo di pensare e di ragionare piรน equilibrato, realistico e utile.
Ci sono molteplici modi per farlo, dalla terapia ad esercizi e strategie mirate. Per affrontare i pensieri negativi o inutili, lโesercizio a due colonne puรฒ essere un ottimo inizio. Su un foglio di carta traccia una linea centrale che lo divide in due parti; sul lato sinistro scrivi tutti i pensieri negativi e inutili che ti fanno stare male, senza pensarci troppo, annota piรน che puoi. Nella colonna di destra invece devi inserire delle contro-argomentazioni, non รจ necessario scriverne tante. Questo puรฒ aiutarti a prendere una certa distanza da quella parte della tua mente estremamente critica che produce quei pensieri negativi. Scrivere i pensieri inutili tra virgolette potrebbe portarti a vederli solo come pensieri che attraversano la mente ogni giorno, piuttosto che veritร assolute. Alla fine puoi pensare di appendere i pensieri positivi in un posto dove potrai osservarli ed usarli come monito per le tue giornate.
Le esperienze della nostra vita ci danno informazioni importanti sul mondo che ci circonda e su noi stessi, ma possono generare anche pensieri inutili e negativi rispetto al nostro modo di agire in determinate situazioni. ร quindi necessario darsi nuove sfide da fronteggiare per mettersi alla prova. Per ogni situazione negativa che la vita ci pone di fronte dovremmo essere capaci di produrre cinque situazioni positive. Volendo trasporre nella quotidianitร questo concetto, potresti nominare ogni mattina, prima di iniziare la giornata, cinque cose che ti piacciono di te.
Nella pratica clinica mi accorgo spesso che i pazienti hanno la tendenza ad auto criticarsi rimproverandosi duramente per i propri comportamenti. Fare un passo indietro per riconoscere che il nostro critico interiore sta agendo a nostro favore, ma nel modo sbagliato, serve a capire che dobbiamo essere piรน compassionevoli nei confronti di noi stessi. Ciรฒ ci permetterร di costruire una relazione positiva con la nostra parte piรน profonda. Cerca di darti un giudizio piรน compassionevole quando fai qualcosa e sbagli o non riesci al meglio. Non criticarti per i tuoi limiti, ma guardali come un punto da cui partire per crescere ed eliminare i pensieri inutili e negativi.
I pensieri inutili sono spesso legati ad inviti allโazione. ร utile capire cosa ci vuole dire, cosa ci nasconde un pensiero negativo quale limite ci sta ponendo e come possiamo superarlo.
A volte i pensieri inutili e negativi sono tali solo nella nostra testa. Quando ti trovi a pensare qualcosa di negativo, chiediti se lo diresti a qualcun altro. Solo immaginare la faccia che farebbe qualcun altro a sentire ciรฒ che pensi puรฒ aiutarti a contrastare quei pensieri trasformandoli in qualcosa di piรน amorevole.
Spesso oltre ai pensieri negativi o inutili potrebbe essere presente un senso di colpa dovuto proprio al fatto di aver avuto questi pensieri entrando in un circolo vizioso. Tutto ciรฒ provoca una resistenza a quello che vivi generando ancora piรน sofferenza. Usare lโauto accettazione รจ un buon modo per tenere a bada questi pensieri. Come dicono i buddisti: โArrenditi!โ. Ogni volta che senti nascere un pensiero inutile bloccalo lรฌ, fai una pausa e fai del tuo meglio per spingerlo via. Chiediti: โposso permettermi che stia qui?โ. Accettare se stessi significa anche accettare le proprie debolezze.
Considera che la maggior parte della nostra mentalitร , dei nostri modi di ragionare, lo sviluppo del pensiero avviene nella nostra infanzia e rappresenta la nostra base evolutiva, ma รจ difficile conoscere cosa cโรจ nel nostro inconscio che guida i pensieri negativi o inutili. Un intervento specialistico puรฒ senzโaltro aiutare a trovare uno spazio in cui parlare dei tuoi problemi e di ciรฒ che ti preoccupa dei tuoi sentimenti ma potrร aiutarti anche a trovare quegli schemi comportamentali che potresti non essere in grado di cogliere e che provocano i tuoi malesseri.
In conclusione, possiamo dire che tutti hanno pensieri inutili, spesso negativi e provocano stati di disagio, alcuni piรน di altri. Ma come in tutte le cose lโabitudine aiuta a trasformare quei pensieri fino a liberarsene. La vera trasformazione viene dalla coerenza; volersi veramente bene, seguire le proprie inclinazioni, allontanarsi dal giudizio e dalle aspettative altrui รจ la conditio sine qua non per raggiungere il cambiamento.
Ricorda: โTu non sei i tuoi pensieri, non permettere loro di possedertiโ.
ยฉ ๐๐ผ๐๐. ๐ฃ๐ฎ๐๐พ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ
๐ฃ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ผ โ ๐ฃ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐๐๐ฎ
Se ti รจ piaciuto questo articoloย e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva,ย puoi seguirmi sulla paginaย facebook โPsicologiaโ , oppure aggiungermi su Facebookย per sottopormi le tue curiositร e i tuoi dubbi.ย
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo โPsiche e benessereโ
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- ๐๐ก ๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐ข ๐๐๐ ๐ฆ๐ง๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐ง๐๐ฉ๐ ๐ฃ๐ข๐ฆ๐ฆ๐ข๐ก๐ข ๐๐ก๐๐๐จ๐๐ก๐ญ๐๐ฅ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ - 18 Ottobre 2022
- ROAD RAGE: Quando l’auto genera rabbia - 18 Luglio 2022
- ANSIA: Manifestazioni fisiche e fisiologiche - 10 Luglio 2022