Supervisor: Antonino La Tona ยฉ
Il termine codipendenza fu introdotto negli anni โ40 per descrivere modelli di comportamento specifici che caratterizzano i familiari o i partner di persone che hanno dipendenze da alcol o droghe. Oggi con questo termine si indica qualcosa di piรน complesso che puรฒ verificarsi in molte situazioni e non solo in presenza di abuso di sostanze.
Col termine codipendenza si intende qualsiasi relazione in cui una persona perde il senso di indipendenza e crede di aver bisogno di prendersi cura di qualcun altro.
I modelli comportamentali di codipendenza sono legati al sacrificio di sรฉ, alla tendenza a focalizzarsi sugli altri, ad un bisogno di controllo che puรฒ sfociare nel conflitto, ad una difficoltร nel riconoscere ed esprimere le emozioni. Il tutto รจ ascrivibile sia alle relazioni con gli altri sia con se stessi. La codipendenza porta infatti ad incanalare le proprie energie per supportare le persone senza far spazio – o anche considerare – ciรฒ di cui si ha bisogno. ร tipico di queste persone elevare i bisogni degli altri al di sopra dei propri. Piรน si concentrano sul supporto che ritengono necessario per gli altri, meno fanno attenzione a se stessi, alle proprie esigenze, ai propri bisogni. Ciรฒ comporta da parte degli altri la tendenza a fare affidamento e a creare una dipendenza da cui รจ difficile sottrarsi.
La codipendenza produce dinamiche relazionali malsane, genera disconnessione dei propri bisogni e desideri ed influenza lโautostima ed il benessere generale. ร pertanto importante riconoscere eventuali segni chiave di codipendenza nel proprio comportamento affinchรฉ ci si possa muovere verso la costruzione di confini sani, rispettando i propri bisogni.
Pur non rientrando in una specifica categoria diagnostica, la codipendenza presenta dei tratti molto chiari:
โข Profondo bisogno di approvazione da parte degli altri
โข Autostima che dipende da cosa gli altri pensano di noi
โข Abitudine a caricarsi di piรน impegni di quanti se ne possano realisticamente gestire solo per alleggerire il fardello di una persona e riceverne le lodi
โข Tendenza a scusarsi o assumersi la colpa per mantenere la tranquillitร nella relazione
โข Minimizzare o ignorare i propri desideri
โข Eccessiva preoccupazione per comportamenti e abitudini delle persone care, cercando di gestirle o prendere decisioni al posto loro
โข Uno stato dโanimo che riflette le emozioni degli altri con conseguente senso di colpa o ansia se si fa qualcosa per se stessi
โข Mettere in atto comportamenti o fare cose che non si vogliono solo per compiacere gli altri ed evitare i conflitti
โข Idealizzazione del partner e delle persone care spesso tenendo in piedi relazioni tossiche
โข Infine, un forte senso di rifiuto o abbandono.
Le persone che soffrono di codipendenza tendono a definire se stesse in relazione ai bisogni delle persone care, dei partner o dei familiari. In linea di massima, un certo livello di dipendenza รจ salutare nelle relazioni. Puรฒ essere difficile superare le vicissitudini della vita da soli, e per questo รจ importante cercare delle relazioni o una vita sociale che aiutino a vivere bene.
Nelle relazioni โinterdipendentiโ cโรจ un buon funzionamento di tutti i membri; pensiamo alle coppie, ai gruppi, alle comunitร che nelle relazioni di interdipendenza trovano il loro benessere perchรฉ ognuno apporta delle positivitร secondo le proprie potenzialitร . Ciรฒ รจ ancora piรน vero nelle relazioni di coppia sane, in cui i partner non si concentrano solo sui bisogni dellโaltro, ma sono disponibili a sostenerlo quando รจ necessario, sforzandosi di capire sempre le sue preoccupazioni. Insomma, sostenere l’altro ma non a discapito delle proprie esigenze.
Una sana dipendenza significa anche:
โข Poter dichiarare i propri bisogni e i propri desideri
โข Poter chiedere supporto quando ci si trova in difficoltร
โข Sentirsi sicuri e a proprio agio nellโesprimere le proprie esigenze
โข Essere liberi di esprimere agli altri che non si possono soddisfare le proprie richieste senza il timore di essere rifiutati.
La codipendenza si verifica ovviamente nelle relazioni, di coppia o amicali; anche se spesso nel rapporto tra familiari esistono casi molto emblematici. Puรฒ rendere difficile stabilire e mantenere sani confini, cosรฌ come diventa complicato proteggersi emotivamente o prendere decisioni da soli. Una persona con una personalitร codipendente probabilmente avrร la tendenza a scegliere il partner o amici โemotivamente violentiโ e a non avere la difficoltร a riconoscerli rimanendo in relazioni dannose e disfunzionali. Si sentono inutili e senza scopo quando non forniscono supporto. Ma dedicarsi completamente allโaltro puรฒ impedire loro di fare qualsiasi cosa per se stessi. Uno schema che si ripeterร ancora e ancora lasciando, di fatto, svuotato colui o colei che lo mette in atto con sentimenti di risentimento e rabbia.
Nella seconda parte dellโarticolo vedremo da cosa รจ causata la codipendenza e in che modo affrontarla.
ยฉ ๐๐ผ๐๐. ๐ฃ๐ฎ๐๐พ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ
๐ฃ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ผ โ ๐ฃ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐๐๐ฎ
Se ti รจ piaciuto questo articoloย e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva,ย puoi seguirmi sulla paginaย facebook โPsicologiaโ , oppure aggiungermi su Facebookย per sottopormi le tue curiositร e i tuoi dubbi.ย
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo โPsiche e benessereโ
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
- ๐๐ก ๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐ข ๐๐๐ ๐ฆ๐ง๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐ง๐๐ฉ๐ ๐ฃ๐ข๐ฆ๐ฆ๐ข๐ก๐ข ๐๐ก๐๐๐จ๐๐ก๐ญ๐๐ฅ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ - 18 Ottobre 2022
- ROAD RAGE: Quando l’auto genera rabbia - 18 Luglio 2022
- ANSIA: Manifestazioni fisiche e fisiologiche - 10 Luglio 2022