Giacomo Fumagalli
Mi trovi qui

CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE:

In tanti avete scritto via mail o tramite social per chiedere il nostro aiuto, per raccontare la vostra storia e ricevere un parere psicologico professionale.
Per questo Psiche.org ha aperto il suo servizio di consulenza psicologica online.

IN COSA CONSISTE? A CHI E’ RIVOLTO?

La nostra proposta consiste in:
Un aiuto concreto, circoscritto nel tempo, progettato per esplorare le tue risorse e fornirti strumenti pratici per usarle: puoi abbandonare i tuoi pensieri auto-limitanti.  

Ci rivolgiamo a chi:
sta attraversando un momento di crisi e ritiene che il confronto con un professionista psicologo possa essere un aiuto concreto, un’opportunità di cambiamento, un sostegno alla ricerca delle propri punti di forza che quando si sta male, spesso non vengono più visti né utilizzati né valorizzati.

GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE!

________________________________________________

IL NOSTRO SERVIZIO:

Il servizio si articola in 2 fasi:

1)Selezione

In questa fase verifichiamo se il richiedente aiuto può trarre beneficio dalla consulenza online. Se non risulta idoneo cercheremo di indirizzarlo verso altre modalità di aiuto.

2)Consulenza  (DUE TIPOLOGIE):

I richiedenti aiuto possono scegliere tra due servizi di consulenza:
4 incontri e consulenza singola

        “I 4 incontri”. Questo numero di incontri è sufficiente a:

  1. Individuare il problema e le risorse per affrontarlo
  2. Individuare quali risorse mancano e ragionare su come implementarle
  3. Dare al richiedente aiuto una visione più chiara e realistica della situazione
  4. Avviare un processo di miglioramento
  5. Risolvere alcuni aspetti della problematica
  6. Stabilire l’utilità di effettuare incontri di controllo futuri“La Consulenza singola”. Un incontro è sufficiente a:
    1. Individuare il problema e le risorse per affrontarlo
    2. Individuare quali risorse mancano e ragionare su come implementarle
    3. Dare al richiedente aiuto una visione più chiara e realistica della situazione
    4. Stabilire la necessità della presa in carico da parte di un professionista della sanità e individuare il professionista più indicato il tipo di professionista se medico o altro

Se sei interessato continua a leggere o scrivi una mail a consulenza@psiche.org indicando come oggetto della mail:
servizio di consulenza psicologica di psiche.org

IL SERVIZIO NEL DETTAGLIO:

Il servizio di consulenza psicologica di Psiche.org

Psiche.org propone 2 nuovi servizi di consulenza psicologica dedicati ai suoi lettori:

1) 1 modulo di consulenza da 4 incontri 

– Desideri nuovi spunti per gestire un evento della tua vita che stai affrontando con difficoltà?

– Hai intenzione di individuare e iniziare a utilizzare nuove risorse interiori in un momento di particolare cambiamento?

– Sei interessato a esplorare i tuoi vissuti emotivi, il mondo delle tue relazioni, oppure desideri cambiare rotta di navigazione e trovare gli strumenti per iniziare a sentirti più sicuro di te?

Questo servizio di consulenza psicologica a distanza è organizzato in moduli di 4 incontri da un’ora ciascuno al costo complessivo di 140 euro. Il modulo sarà replicabile solo una volta per un numero complessivo di 8 incontri.

2) 1 singola consulenza psicologica

Perché crediamo che una singola consulenza psicologica possa essere utile?

– Per offrire un servizio rapido, ma competente.

– Perché spesso un unico incontro può essere sufficiente a riformulare un problema.

– Perché sapere che la consulenza sarà una sola è una condizione che favorisce l’attivazione delle risorse della persona.

– Perché la psicologia non è solo orientata al trattamento della psicopatologia, ma punta soprattutto ad accrescere il nostro normale impulso evolutivo.

– Per avviare un lavoro di riflessione e di consapevolezza sulla connessione tra pensieri, emozioni e comportamenti, che potrà essere portato avanti dal cliente con l’uso di un diario, in modo autonomo e autogestito.

– Per valutare insieme all’utenza se sarà necessario rivolgersi a un professionista della salute mentale nella propria zona di residenza e avviare un percorso di psicoterapia.

→ Questo servizio di consulenza psicologica a distanza consiste in un’unica seduta/incontro di 1 h al costo di 45 euro.

☆ Ecco cosa fare se sei interessato ☆

– Se desideri iniziare questo percorso scrivi a: consulenza@psiche.org  indicando come oggetto della mail:
“servizio di consulenza psicologica di psiche.org”,
verrai ricontattalo a breve e ti verrà spiegata la modalità del servizio.

Informativa sulla Privacy

Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30-6-03 n. 196:

– il trattamento dei dati è finalizzato unicamente alla gestione della sua richiesta di consulenza;

– i dati che invierà e comunicherà non saranno trattati da altri: in ogni caso, il trattamento avverrà con modalità idonee a garantirne la riservatezza; il conferimento dei dati non è obbligatorio: ma senza di essi non potremo rispondere alla sua richiesta di consulenza.

La sottoscritta, titolare del trattamento: dott.ssa  Gaia Berio, Psicologa

– In tempi rapidi riceverai via mail un breve questionario che mi permetterà di raccogliere i tuoi dati e di fare un’analisi iniziale della tua richiesta, ti verranno spediti anche i moduli relativi al consenso informato al trattamento psicologico a distanza e alla normativa vigente sulla privacy, e ti contatterò per valutare la possibilità di proseguire con la consulenza online e se ci daremo un appuntamento.

– Dovrai rispondere al questionario, compilare i 2 moduli, firmarli e spedire tutto.
Potremo anche avvalerci di https://smallpdf.com un sito web per compilare, condividere e firmare i moduli necessari alla consulenza.

⊙ Il servizio è unicamente destinato a persone di età superiore ai 18 anni.

⊙ Si tratta di una spesa sanitaria, quindi è detraibile.

Se sei attualmente seguito da un professionista della salute mentale o se al momento stai seguendo una terapia farmacologica non prenderemo in carico la tua richiesta di consulenza in quanto riteniamo opportuno che prosegua o concluda il percorso già avviato, prima di avviarne eventualmente un’ altro.

Nel caso tu segua una terapia farmacologica questo servizio di consulenza psicologica – che è orientato alla crescita personale e al potenziamento del benessere e della qualità della vita degli utenti –  non è adatto a te, almeno in questa fase della tua vita: ti suggeriamo quindi di rivolgerti a uno psicologo e/o psicoterapeuta nella sua zona di residenza.

Qualora la lettura del problema da te portato – che faremo durante gli incontri di consulenza – consenta di valutare l’utilità  o la necessità dell’avvio di un percorso di psicoterapia da fare con un professionista nella tua zona di residenza, l’avvio di questo futuro percorso di psicoterapia, successivo alla consulenza di psiche.org, andrà da considerarsi svincolato da essa.

Questo servizio non è adatto a chi ha gravi  patologie  mentali come disturbi di personalità,  depressione, disturbi psicotici,  compromissione dell’esame di realtà, disturbi del comportamento alimentare, tossicodipendenze, ideazione suicidaria, a persone attualmente vittime di violenza o abusi sessuali. Tutti questi casi devono essere trattati da un professionista della salute mentale non a distanza, ma di presenza.

Il servizio di consulenza di psiche.org favorisce e orienta per quanto è possibile al rapporto diretto (1 incontro di consulenza di persona o all’inizio o al termine della consulenza).

Al link sottostante puoi consultare il CODICE DEONTOLOGICO  DEGLI  PSICOLOGI  ITALIANI
http://www.psy.it/codice-deontologico-degli-psicologi-italiani

Gaia Berio – Psicologa  – Nr. iscr. Ordine Liguria 2138

P.Iva : 02114250992

Studi:
Via Antonio Stradivari 6 –  Milano

Via San Luca 12/29 –  Genova

http://spazidicostruzione.it/chi-sono/

La mia abilitazione consente di offrire servizi online.

Ho anni di esperienza nel trattamento della violenza di genere e dei problemi relazionali ad essa connessi, conduco gruppi di crescita personale,  il mio lavoro clinico è dedicato anche a coppie e famiglie, uso l’approccio relazionale – sistemico, da poco più di un anno scrivo per psiche.org.

Francesco Boz –  Dottore di Ricerca in Psicologia – Fondatore di psiche.org

Giacomo FumagalliAmministratore di psiche.org – Dottore in Psicologia – Esperto di marketing 

Share Button