Da un’analisi della letteratura scientifica di riferimento e della vigente normativa è possibile raccogliere i comportamenti predittivi nell’ambito della scuola. In una prima fase, per…
View More I segnali di rischio di possibili difficoltà di apprendimento nella scuola primariaTag: psicologia clinica
Dai manicomi alle REMS
All’inizio dell’Ottocento, in Francia, con Philippe Pinel si costituisce la psichiatria come pratica, teoria e istituzione specifica, attraverso la creazione degli asili che con la…
View More Dai manicomi alle REMSLa storia della malattia mentale
I primi documenti che attestano sintomi riferibili alla patologia psichiatrica risalgono all’antico Egitto. Gli antichi egizi ritenevano che la sede dei sintomi, che oggi definiamo…
View More La storia della malattia mentaleStoria del TSO
Fino al 1978, prima dell’entrata in vigore della legge 180 che regolamenta la psichiatria Italiana, poteva essere ricoverato contro la propria volontà, e quindi essere…
View More Storia del TSOCoronavirus e Paura, una crisi non solo virologica
“[…] tutta l’infelicità degli uomini viene da una sol cosa, e cioè dal non saper rimanere tranquilli in una camera.” (B. Pascal, Pensieri, Santarcangelo di…
View More Coronavirus e Paura, una crisi non solo virologicaLe principali problematiche evolutive con forti implicazioni sociali
Le principali problematiche evolutive con forti implicazioni sociali sono il bullismo, la tossicodipendenza e la delinquenza giovanile, ognuna di queste possiede caratteri diversi: Bullismo: il…
View More Le principali problematiche evolutive con forti implicazioni socialiLe problematiche dello sviluppo
Lo studio dei disturbi psicologici in età evolutiva riprende in parte gli elementi che valgono a tutte le età, ma in parte presenta elementi specifici…
View More Le problematiche dello sviluppoI test d’intelligenza
La valutazione clinica può includere l’uso di test d’intelligenza che riguardano la sfera cognitiva, esaminano cioè le abilità di percezione, pensiero, memoria, apprendimento, visualizzazione, attenzione.…
View More I test d’intelligenzaIl colloquio clinico
Unità minima e asse portante dell’esame psicodiagnostico è il colloquio clinico che ha come finalità precipua l’esame del problema che porta il paziente a rivolgersi…
View More Il colloquio clinicoIl modello multidimensionale
Per condurre l’esame psicodiagnostico, lo psicologo ha la possibilità di utilizzare una mole estesa di informazioni che vengono principalmente classificate in tre classi a seconda…
View More Il modello multidimensionale