Introduzione L’importanza del linguaggio non verbale è fondamentale nel momento in cui aiuta a comprendere le reali parole che ci sentiamo rivolgere. Inoltre, anche nel…
View More L’importanza del linguaggio non verbale: scoprire insiemeTag: PSICHE.ORG
TIC: La sindrome del cervello sbraitante
Cosa sono i TIC? I tic sono movimenti (o suoni) improvvisi, rapidi e ricorrenti, ripetuti senza apparente motivo che vengono messi in atto per placare…
View More TIC: La sindrome del cervello sbraitanteRELAZIONI TOSSICHE. Impara a proteggerti
“Mi sento ingannata, dottoressa”. G. si stravacca in poltrona e comincia a piangere. Continua “Era un periodo in cui uscivo poco, lavoravo poco ed ero…
View More RELAZIONI TOSSICHE. Impara a proteggertiCome annientare una paura?
Negli anni cinquanta dal Novecento inizia a farsi strada l’idea che la paura sia una fobia irrazionali e che, soprattutto, essa sia frutto e prodotto…
View More Come annientare una paura?Famiglia ed Omosessualità
La scoperta di un figlio omosessuale in famiglia può essere un momento traumatico che va a rompere l’equilibrio della famiglia stessa. Possono subentrare timori, sensi…
View More Famiglia ed OmosessualitàLa psicologia di comunità
La psicologia di comunità è un’area di ricerca e di intervento sui problemi umani e sociali che pone particolare attenzione all’interfaccia tra la sfera personale…
View More La psicologia di comunitàPer chiedere scusa ci vuole coraggio
Chiedere scusa richiede a sua volta molto coraggio perché vuol dire ammettere i propri errori, fare i conti con se stessi e ricercare un rimedio…
View More Per chiedere scusa ci vuole coraggioCome percepiamo i messaggi degli altri?
Quando parliamo con qualcuno lo ascoltiamo veramente? Ci focalizziamo sul contenuto di ciò che sta dicendo? Non sempre ciò avviene davvero, per quanto possa sembrarci…
View More Come percepiamo i messaggi degli altri?L’importanza della famiglia
Sono tanti i fattori che influenzano la persona, ma soprattutto c’è la famiglia. Le relazioni principali sono infatti quelle familiari in cui troviamo le nostre…
View More L’importanza della famigliaIl dialogo tra il cervello centrale e il cervello enterico
Nell’intestino è stata dimostrata l’esistenza di una grande rete neurale ovvero 100 milioni di neuroni che gestiscono le attività intestinali che si collegano al cervello…
View More Il dialogo tra il cervello centrale e il cervello enterico