Ilaria cadorin Archive
Articoli
Anzi, non ancora in vacanza, ma per noi psicologi e i nostri pazienti, la formula “pausa estiva” inizia a far parte delle sedute già qualche tempo prima della
Read More
Articoli
… ma è davvero possibile? «Dottoressa, è possibile “accontentarsi”?» A volte capita, che sia per caso o sincronia (considerando l’ottica junghiana), che in alcune mie settimane lavorative, di
Read More
Articoli
La scorsa settimana sono stata intervista da Matteo Viviani per LE IENE, in merito ad un servizio sui siti di incontri (clicca QUI per vedere il video). Quel
Read More
Recensioni
La separazione dei genitori, oggi, è un fatto estremamente comune. In confronto ad una volta, si desidera e si pretende avere affianco un/una partner con tutta una serie
Read More
Articoli
Se hai aperto questo articolo è molto probabile che il tema letto sul titolo ti riguardi direttamente o indirettamente, forse perché soffri o hai sofferto di bruxismo o
Read More
Articoli
Spesso in studio da me arrivano persone, più o meno giovani, nella più totale confusione esistenziale e, una volta sedute, mi dicono: “Dottoressa, non so nemmeno da dove
Read More
Articoli
Ci si lamenta sempre più dei “ragazzi di oggi”: adolescenti senza testa, fuori controllo, al limite, giovani problematici. Ed è spesso immancabile il conseguente riferimento ai tempi passati,
Read More
Articoli
Perché un articolo sul programma televisivo Temptation Island? Ne avrai sicuramente sentito parlare, o lo stai guardando, ed è uno fra i programmi più seguiti dell’estate (con un
Read More
Articoli
“Lo psicoterapeuta deve essere sufficientemente sano, ed essere stato in odore di malattia , tanto da comprendere quella dell’altro, in particolare la malattia di vivere” – Sigmund Freud
Read More
Recensioni
Dopo averne sentito molto parlare, sono riuscita a vedere il film “Chiamami col tuo nome” uscito nel 2017 e vincitore del Premio Oscar 2018 come miglior sceneggiatura non
Read More