Esiste un intreccio particolare e forte tra il gioco d’azzardo e l’affermazione della propria identità. Una commistione rilevabile nei giocatori saltuari e non più presente…
View More MENTE, GIOCO D’AZZARDO E IDENTITA’Tag: identità
Essere davvero se stessi: vero sé e falso sé
Essere davvero se stessi – paradossalmente – può risultare molto complicato. Ma quanto può arrivare ad essere doloroso vivere la propria vita senza essere davvero…
View More Essere davvero se stessi: vero sé e falso séIl Dilemma dell’Unico: la Spasmodica Ricerca dell’Autodeterminazione
Tutte le più grandi storie iniziano con la ricerca di sé: tutti i più grandi tentativi, le più grandi imprese, sono tutte circoscritte in quell’intreccio…
View More Il Dilemma dell’Unico: la Spasmodica Ricerca dell’AutodeterminazioneQUANDO L’IDENTITÀ MUTA
È noto che i bambini hanno bisogno di stabilità emotiva e di punti di riferimento chiari. Quando durante la crescita essi si trovano in situazioni…
View More QUANDO L’IDENTITÀ MUTAIl senso dell’identità
La conquista della propria identità è un processo difficile e lungo che spesso si estrinseca attraverso tutto il percorso di vita. Oggi più di prima…
View More Il senso dell’identitàQUANDO L’IDENTITÁ DIVENTA DIVERSITÁ
L’identità rappresenta una risorsa dell’individuo che però si presta sempre più a “manipolazioni” politiche e sociali per raggiungere il potere. I termini etnia, razza, nazionalità…
View More QUANDO L’IDENTITÁ DIVENTA DIVERSITÁIDENTITÁ O IDENTIFICAZIONE
L’identità: una dimensione della psiche che può spingere le persone anche a comportamenti estremi pur di affermarsi di fronte a se stesse ed al mondo.…
View More IDENTITÁ O IDENTIFICAZIONEI CARTONI E LA PSICOLOGIA – 2
Dopo il successo dell’articolo “I CARTONI ANIMATI E LA PSICOLOGIA“, continuiamo a cavalcare l’onda scoprendo altri parallelismi tra i cartoni animati e la psicopatologia! In…
View More I CARTONI E LA PSICOLOGIA – 2PAZZI PER LE SERIE TV
Il successo delle serie tv? Si basa sulla ripetizione che porta sicurezza ed identità. È come per la fiaba che i bambini imparano a memoria…
View More PAZZI PER LE SERIE TVRelazioni virtuali in un mondo reale: quali effetti
“L’uomo occidentale è sempre più altrove – connesso nella nebbia – e sempre meno ancorato al corpo e alle sue sensazioni profonde” René Spitz Le…
View More Relazioni virtuali in un mondo reale: quali effetti