Cosa ci spinge verso l’uso di alcol? Il desiderio: di sentirci più rilassati di aumentare il divertimento in compagnia di attutire un tipo di esperienza…
View More L’uso di alcol spesso è una forma di auto-medicazione: la meditazione mindfulness può essere un valido aiutoTag: dipendenze
Quando lo sport diventa una droga
Nel vasto orizzonte delle cosiddette “addiction” ha trovato collocazione una nuova dipendenza: la dipendenza da sport. I risultati raggiunti confermano i criteri diagnostici tradizionali validi…
View More Quando lo sport diventa una drogaLa Psicoterapia Cognitivo Comportamentale nell’adolescenza
La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale nell’adolescenza e la prevenzione dei comportamenti a rischio Psicoterapia per adulti e bambini e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale nell’adolescenza La rivoluzione tecnologica,…
View More La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale nell’adolescenzaCos’è la Nomophobia: i sintomi della paura di restare disconnessi
Il progresso tecnologico porta con sé alcune derive comportamentali foriere di nuove problematiche psicologiche. Nomophobia, il termine significa No Mobile Phone Phobia e identifica l’ansia…
View More Cos’è la Nomophobia: i sintomi della paura di restare disconnessiIl fumo è associato con il rischio di psicosi
A recente studio condotto dai ricercatori del King’s College di Londra ha scoperto che fumare tabacco aumenta il rischio di sviluppare psicosi. L’incidenza del fumo…
View More Il fumo è associato con il rischio di psicosi