Convenzionalmente, etichettare qualcuno come “eretico” non è certamente fargli il migliore dei complimenti: nell’accezione gergale, o meglio comune, il termine assume un significato del tutto…
View More Sul Senso dell’EresiaAutore: Simone Santamato
Gli Errori della Scienza
Dove la Scienza ha sbagliato nel suo comunicarsi Ormai, a mesi dalla prima volta in cui abbiamo sentito nominare il virus e la sua malattia,…
View More Gli Errori della ScienzaSulla problematica ripresa scolastica, e sulla psiche di un bimbo positivo alla Covid-19
La riapertura delle scuole è seriamente in pericolo. Possiamo analizzare o interpretare i dati del bollettino epidemiologico quotidiano quanto ci pare e piace, assumendo un…
View More Sulla problematica ripresa scolastica, e sulla psiche di un bimbo positivo alla Covid-19Il Sensuale Rapporto Donna-Natura
Tra Estetica, Femminilità e Sublimazione Filosofica Finalmente “stiamo tornando quelli di prima, come prima” (siamo mai cambiati?), abbiamo riacquistato i nostri spazi dopo che ci…
View More Il Sensuale Rapporto Donna-NaturaIl Dilemma della Mascherina
Dramma dell’irriconoscibilità del volto Non c’è alcun’ombra di dubbio – seppure potremmo citare fonti, anche ufficiali, che screditerebbero questa nostra prudenziale sicurezza – circa la…
View More Il Dilemma della Mascherina“Immuni”, si: ma da cosa?
Per una filosofica riflessione del tracciamento [divider] Penso che sia necessario un preambolo dato che, il seguente, è stato steso prima che fosse ufficialmente emanato…
View More “Immuni”, si: ma da cosa?Il Dilemma dell’Unico: la Spasmodica Ricerca dell’Autodeterminazione
Tutte le più grandi storie iniziano con la ricerca di sé: tutti i più grandi tentativi, le più grandi imprese, sono tutte circoscritte in quell’intreccio…
View More Il Dilemma dell’Unico: la Spasmodica Ricerca dell’AutodeterminazioneCoronavirus e Paura, una crisi non solo virologica
“[…] tutta l’infelicità degli uomini viene da una sol cosa, e cioè dal non saper rimanere tranquilli in una camera.” (B. Pascal, Pensieri, Santarcangelo di…
View More Coronavirus e Paura, una crisi non solo virologicaSordità e Dio: la Dialettica della Preghiera
Pensare Dio non significa aderire indissolubilmente alla Religione, di purchessia indirizzo di pensiero essa possa essere: pensare Dio significa porsi in posizione critica nei suoi…
View More Sordità e Dio: la Dialettica della PreghieraTra la Distrazione ed il Divertimento: la “Fuga per l’Esistenza”
Non penso ci sia miglior maniera di presentare quanto segue se non quella di riportare l’origine dell’idea che sta alla base di quanto quest’oggi presentiamo:…
View More Tra la Distrazione ed il Divertimento: la “Fuga per l’Esistenza”