Una bella bevuta e tutto andrà per il meglio:il dramma della fobia sociale
|Bevo per sentirmi allegro, per avere il coraggio di dire a quella ragazza/o, che mi piace, ora posso guardare gli altri negli occhi e dire la mia opinione senza paura.
Questi sono le giustificazioni che un fobico sociale utilizza per darsi all’alcool, ma il problema è che l’utilizzo del bere non diviene più un episodio sporadico, ma la quotidianità.
Il fobico sociale per non affrontare gli eventi che lo spaventano, mette in atto strategie difensive, quali: comportamenti di protezione evitamento, fuga.
Il dramma della fobia sociale ti porta a vivere una vita da segregato in casa, o comunque sia, da persona passiva e sottomessa, e quindi si ricerca nella sbornia una possibile soluzione.
Ma l’alcool rappresenta una tentata soluzione fallace che, nel tempo non fa altro che peggiorare la situazione, in quanto si rischia di cadere nel tunnel dell’alcolismo.
La soluzione migliore è rappresentata dal ricercare una soluzione al problema fobia sociale, inquadrandola come una patologia da curare, rivolgendosi ad un professionista preparato nel campo psicoterapeutico.
Se vuoi sapere come ho fatto io a vincere la fobia sociale, puoi cliccare qui
Contatta lo psicologo
fabiodesantispsicologo@gmail.com
3472404101
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
Latest posts by Fabio De Santis (see all)
- Non ci sei più, ma ti tengo a me con i ricordi: psicologia del lutto - 2 aprile 2018
- Arti marziali: psicologia della difesa personale - 25 marzo 2018
- E io non ti parlo più! Il Leitmotiv del permaloso - 17 marzo 2018