• Now Trending:
  • Il falso potere del bull...
  • Il trauma della perdita ...
  • I pilastri della manipol...
  • I bias psicologici che o...

PSICHE.ORG

  • Autori
  • Contatti
  • Link Social
  • TEDx
  • Hai bisogno di aiuto?
Menu

Autostima e Autoefficacia: quali differenze?

Fabio De Santis | 14 aprile 2017 | Articoli | Nessun commento

Autostima e Autoefficacia: quali differenze?

 

self-esteem-1566153_1920

Ciao dal dottor Fabio De Santis, in questo nuovo video articolo voglio parlarti della differenza tra autostima e autoefficacia.

L’autostima è legata al valore che tu ti dai, a come tu percepisci te stesso “io sono“, le persone con una buona autostima, sanno di avere un valore intrinseco, al di là degli eventi della vita, le persone con bassa autostima invece, sono molto suscettibili a scombussolamenti interni, in base a ciò che gli succede, basta un evento negativo per mandarli già d’umore. Così, come le persone che invece hanno troppa “autostima“, rischiano di soffrire del disturbo narcisistico di personalità. L’autoefficacia è invece legata all’io posso, a come ti consideri competente in un certo campo, una persona può avere una buona autostima, quindi stare bene con se stesso, ma non considerarsi capace in un certo settore, per esempio potrebbe dire: “Io so di valere, ma mi conosco e non potrei mai fare il venditore, perché mi vergogno a citofonare ai palazzi”. Oppure, un’altra persona, può magari avere un’alta autoefficacia, per es. Essere un manager bravissimo, ma sentirsi con un’autostima sotto i piedi, quando si tratta di relazioni sentimentali. Quindi non esiste una relazione tra autostima e autoefficacia. Diciamo che è importante averle entrambe in modo stabile, per poter sfruttare le capacità che  l’autostima e l’autoefficacia possono offrirti.

In fondo alla pagina troverai il mio video.

Ciao

Dott.De Santis

Contatta lo psicologo

DOTT FABIO DE SANTIS PSICOTERAPIA IN STUDIO E VIA SKYPE

fabidesantispsicologo@gmail.com

3472404101

10 COSE DA RICORDARE SULL’AUTOSTIMA:
https://www.youtube.com/watch?v=5P8WZPC8AlQ

 

Share Button
 
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su argomenti che esplorano la crescita personale ed emotiva, puoi seguirmi sulla pagina facebook “Psicologia“ , oppure aggiungermi su Facebook per sottopormi le tue curiosità e i tuoi dubbi.
Vuoi commentare e condividere con noi le tue esperienze ? Iscriviti al gruppo “Psiche e benessere“
Se invece stai attraversando un periodo difficile e desideri parlare con uno psicoterapeuta contatta il nostro servizio di consulenza online
 
Carica di più...
Seguire Instagram
  • About
  • Latest Posts

Fabio De Santis

Latest posts by Fabio De Santis (see all)

  • Il narcisista ama il potere? - 14 giugno 2019
  • Lo stile comportamentale passivo-aggressivo - 8 aprile 2019
  • Multitasking:istruzioni per l’uso - 7 gennaio 2019

Commenti

commenti

Tags:autostima e autoefficacia: quali differenze, contatta lo psicologo, DOTT. FABIO DE SANTIS, PSICHE.ORG

Related Posts

  • 10 cose da ricordare sull’autostima
    Nessun commento | Dic 30, 2015
  • UN RILASSAMENTO CONTRO LO STRESS
    Nessun commento | Ott 11, 2017
  • 10 cose che le persone mentalmente forti non fanno
    Nessun commento | Giu 15, 2015
  • Sport: ne conoscete i benefici?
    Nessun commento | Mag 20, 2018
  • I più letti della settimana

    • Innamorarsi è facile, amare è difficileInnamorarsi è facile, amare è difficile 8.841 views
    • L’AMORE VERO TRAVOLGEL’AMORE VERO TRAVOLGE 6.535 views
    • Che tipo di relazione si può avere con un narcisista?Che tipo di relazione si può avere con un narcisista? 5.534 views
  • Articoli recenti

    • L’educativa domiciliare per bambini e famiglie
    • Il falso potere del bullo, dott. Giuseppe Di Maria
    • TECNOLOGIA E NUOVI RISCHI
    • Amore e sessualità, come vivere meglio la vita di coppia
    • La sindrome del nido vuoto
  • Find us on Facebook

  • Esame di Stato

    La differenza tra psicologo e psicoterapeuta

    Motivazione

    Memoria

    Linguaggio

    Intelligenza

    Emozioni

    Copyright © 2019 PSICHE.ORG.
    • Autori
    • Contatti
    • Link Social
    • TEDx
    • Hai bisogno di aiuto?